10/02/2023
17/02/2023
20/03/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00
27/03/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00
19/06/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
26/06/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
04/12/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
11/12/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Imprese, associazioni di categoria e consorzi export e più specificamente al personale commerciale ed amministrativo che si occupa di cessioni ed acquisti intracomunitari ed all’esportazione. È destinato, inoltre, a qualunque figura professionale che, all’interno dell’azienda, si occupi dei rapporti con l’estero.
Il corso ha la finalità di fornire uno strumento pratico per la valutazione strutturale della propria azienda da un punto di vista doganale e fiscale. L’approccio proposto sarà di tipo pratico, per poter effettuare un check up aziendale in modo da preparare l’azienda prima in caso di eventuali ispezioni doganali. Oltre all’approccio pratico verranno forniti spunti teorici in grado di arginare le complessità emerse nella fase di analisi.
Scopri il programma del corso Analisi doganale: check up aziendale 2023
Analisi delle fatture estere:
Analisi degli incoterms utilizzati:
Prove di avvenuta cessione all’esportazione (DAU, DAE, MRN)
Classificazione doganale:
Dichiarazione di origine preferenziale e non preferenziale (Made In):
Dual use:
Andrea Clerici, doganalista, Docente ICE Faculty, Dottore Economia Politica. Formazione per commercio estero, Relatore per vari seminari in ambito doganale tra cui Export Champion Program di SACE SIMEST e Università LUISS Roma, CCIAA Foggia, CCIAA Frosinone, CCIAA Benevento, Docente presso Enti di formazione. Autore di articoli in ambito doganale per International Trade, Il Giornale della Logistica, NewsMercati, Representative 2017 per la Camera di Commercio italiana negli UAE. Delegato “Italian Industry & Commerce Office in The UAE” (IICUAE) presso DUBAI.
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate