Codice corso: 82

Argomentare per persuadere

Durata corso
7
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
6 Novembre 2025

Tutte le edizioni

6 Novembre 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 6 Novembre 2025

– 06/11/2025 | 14:00- 17:30

– 19/11/2025 | 14:00- 17:30

 

Destinatari

Titolari d’azienda, responsabili vendite, key account manager, export manager e venditori.

Obiettivi

  • Argomentare la proposta e chiudere la vendita con azioni consapevoli
  • Organizzare una dimostrazione creativa
  • Aumentare l’efficacia dell’argomentazione, per superare le obiezioni in fase di chiusura e per facilitare la conclusione del contratto
  • Esporre le proprie ragioni e argomenti con gli occhi del cliente

Contenuti

La fase conclusiva di una vendita è cruciale: è il momento in cui tutti gli sforzi precedenti convergono verso il successo o il fallimento. Questo corso è pensato per fornire ai venditori le competenze necessarie per padroneggiare quest’arte delicata, includendo tecniche efficaci per argomentare la proposta al cliente in modo persuasivo e convincente.

CONTENUTI

  • La vendita negoziale ©: cos’è e i suoi obbiettivi
  • La trattiva per fasi A.I.AC.S. e i suoi vantaggi
  • Il metodo VCS ©
  • I 2 presupposti della comunicazione efficace
  • La comprova: cos’è
  • Obbiettivo della comprova
  • L’importanza di saper argomentare la proposta al cliente
  • L’obbiettivo dell’argomentazione
  • Come fare un’argomentazione efficace
  • L’importanza di essere creativi
  • L’effetto Ping-pong©
  • La conclusione della vendita
  • Il cliente reticente: le obiezioni alla chiusura
  • Prevenire è meglio che curare: la comunicazione assertiva
  • Come favorire la conclusione
  • Simulazioni e analisi di casi concreti

Docenti

Alessandro Fumo, sales strategist specializzato da oltre 20 anni nei settori della formazione e sviluppo vendite, ha ricoperto i ruoli di agente, capo area e direttore commerciale. Con oltre 10.000 trattative e 6.000 in affiancamento con i venditori, ha maturato competenze nella vendita di servizi, di macchinari, di beni durevoli e di largo consumo sia all’acquirente industriale sia al consumatore finale.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza