Codice corso: 81

Business analytics POWER BI

Durata corso
8 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
16 Ottobre 2023

Partenza altre edizioni

22 Febbraio 2023 | Online
9 Marzo 2023 | Online
16 Ottobre 2023 | Online

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 22 Febbraio 2023

22/02/2023

01/03/2023

Edizione 2 - Partenza il 9 Marzo 2023

09/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

16/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Edizione 3 - Partenza il 16 Ottobre 2023

16/10/2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

23/10/2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Destinatari

Il corso è rivolto a figura professionale con ruoli o mansioni che richiedano skills elevate di analisi dati e reporting (responsabile di funzione, consulente aziendale, addetto all’amministrazione, ecc…) che abbia la necessità di monitorare e analizzare i dati dell’azienda per trasformarli in informazioni di valore aggiunto.

Obiettivi

Obiettivo di questi incontri sarà di analizzarne e discuterne insieme le più recenti evoluzioni a supporto delle attività di reporting e analisi.

Contenuti

  • Preparare i dati per l’analisi e la rappresentazione grafica: aggregare dati da fonti multiple, preparare modelli di dati relazionali
  • Panoramica sul servizio PowerBI online e sulla progettazione dei report con PowerBI Desktop
  • Progettazione di un modello dati: acquisizione dei dati da fonti esterne, pulitura dei dati per la realizzazione del modello di reporting, definizione delle relazioni
  • Report e Dashboard a confronto: principali caratteristiche e modalità di realizzazione in PowerBI
  • Modelli e simulazioni per la Business Analysis in PowerBI: Presentazione e Analisi di Cruscotti e Reports con Power BI per l’analisi dei dati di vendita, per la gestione dei progetti, per l’analisi della produttività.

Docenti

Orlando De Polito (FLYSOFT SAS – RE), consulente aziendale e formatore su: Analisi dati e Reporting; Gestione Progetti e Trasformazione digitale. Dal 1998 opera al servizio delle Imprese, con il ruolo di: Analista e Sviluppatore Software in ambiente VBA, Visual Basic, C#, .Net; Temporary Data Manager per l’ottimizzazione dei flussi informativi; Project Manager per progetti di trasformazione digitale e gestione dei processi formativi.

Quota di iscrizione

300,00 € + IVA az. associate confindustria

360,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza