Codice corso: 17

Comunicazione e netiquette: come diventare comunicatori efficaci in presenza e online

Area tematica
Soft skills
Durata corso
7
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
7 Aprile 2025

Tutte le edizioni

7 Aprile 2025 | Online
11 Novembre 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 7 Aprile 2025

– 07/04/2025 | 9:30- 13:00

– 10/04/2025 | 9:30- 13:00

Edizione 2 - Partenza il 11 Novembre 2025

– 11/11/2025 | 9:00- 12:30

– 14/11/2025 | 9:00- 12:30

Destinatari

Il corso è indicato per ogni ruolo aziendale che voglia implementare le proprie capacità comunicative e migliorare l’efficacia dei propri messaggi attraverso la creazione di relazioni positive. La formazione è inoltre adatta sia a chi intrattiene contatti diretti con clienti esterni all’azienda, sia a chi usa la comunicazione scritta ad uso interno (colleghi).

Obiettivi

  • Trasmettere conoscenze e strumenti pratici per migliorare le proprie competenze relative alla capacità di comunicare in presenza e online
  • Essere più efficaci dal punto di vista comunicativo e relazionale e maggiormente in grado di gestire il proprio stato emotivo e le reazioni dei propri interlocutori
  • Ottenere le risposte che si cercano

Contenuti

Il corso, che intende valorizzare in particolare le regole che disciplinano la buona condotta di un utente online per comunicare in modo rispettoso e appropriato, prevede l’applicazione della metodologia del «learning by doing» (apprendere facendo), per cui alle spiegazioni frontali verranno affiancate esercitazioni pratiche ed attività volte a incoraggiare e facilitare il processo di apprendimento (come ad esempio simulazioni, presentazioni, giochi).

CONTENUTI

  • Comunicazione verbale, non verbale e para verbale
  • Linguaggio in positivo
  • Contatto visivo online e in presenza
  • Rischi e vantaggi della comunicazione online
  • Comunicazione scritta efficace
  • Elementi e struttura della mail
  • Sintesi
  • Il mantenimento dell’attenzione
  • Principi di Netiquette e applicazione ai diversi contesti virtuali (email, social, messaggistica istantanea, riunioni online …)
  • Esercitazioni pratiche

Docenti

Barbara Cifalinò – Psicologa del lavoro e formatrice sui temi della comunicazione e del public speaking. Grazie all’esperienza come speaker radiofonica ha ideato “Team Building Radio”, una metodologia di formazione esperienziale volta a far lavorare i gruppi aziendali sulle proprie competenze attraverso la creazione di programmi radiofonici, e collabora con le aziende per la creazione di podcast formativi.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza