Codice corso: 20

Comunicazione per il personale tecnico

Area tematica
Soft skills
Durata corso
7
Modalità di erogazione
In presenza
Prossima edizione
3 Luglio 2025

Tutte le edizioni

3 Luglio 2025 | In presenza

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 3 Luglio 2025

– 03/07/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

Destinatari

Personale tecnico.

Obiettivi

Il corso vuole fornire le tecniche per gestire anche i momenti di tensione e di stress che si generano nei momenti problematici e non lasciarsi trascinare nell’aggressività verbale.

Contenuti

Il personale tecnico rappresenta l’azienda presso il cliente, ne definisce l’immagine, la fiducia, la rappresentazione nella mente del cliente. Anche il personale tecnico ha bisogno di conoscere le basi della comunicazione aziendale per relazionarsi in modo professionale ed encomiabile. Deve essere visto come un problem solver efficiente, scrupoloso, competente e preparato.

CONTENUTI

Valorizzare immagine personale e immagine aziendale

  • Comprendere l’importanza del proprio ruolo
  • Costruire, rappresentare e proteggere l’immagine dell’azienda e del brand
  • Identificare aspettative e interessi dei clienti
  • Competenze tecniche e relazionali: due aree da sviluppare in maniera integrata

Stabilire una relazione di valore con il cliente

  • Impatto della comunicazione non verbale e paraverbale nella gestione del cliente
  • Adeguare il proprio comportamento in funzione dei diversi clienti
  • Importanza dell’ascolto attivo e della riformulazione
  • Argomentare adeguatamente una soluzione tecnica
  • Creare la giusta sintonia con il commerciale
  • Gestire le obiezioni del cliente e concludere il proprio intervento positivamente

I momenti critici nella relazione con il cliente: reclami e richieste non soddisfatte

  • Quando la relazione commerciale può incrinarsi
  • Soddisfare il cliente tramite la qualità del servizio

Luogo

Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia

Docenti

Margherita Martani Farinotti, neuropsicologa, consulente aziendale, business e life coach, formatrice senior sui temi della comunicazione, sviluppo delle risorse umane e problem solving organizzativo.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza