17/10/2023
24/10/2023
15/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
22/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
29/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
12/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Tutti coloro che desiderano avere un’informazione generica di base, personale già addetto ai lavori, manutentori presso aziende produttive, personale impiegato nel settore e tutti coloro interessati ad affacciarsi al mondo sempre più vasto dell’oleodinamica, partendo da piccoli principi di fisica dei fluidi per poi addentrarsi sempre di più nello specifico della materia.
Questo corso è destinato a tecnici e progettisti sia nell’ambito meccanico che elettrico, nonché aspiranti progettisti di impianti oleodinamici o addetti ai banchi di collaudo; possono prendere parte al corso anche manutentori e quanti, in una struttura aziendale, sono interessati a migliorare le conoscenze sulle potenzialità degli impianti e delle apparecchiature oleodinamiche (assistenza clienti, ufficio acquisti, tecnico/commerciale).
via Aristotele 109, Reggio Emilia.
Carlo Maria Rozzi, ingegnere esperto nello studio e realizzazione d’impianti oleodinamici. Collabora con la casa editrice Tecniche Nuove in qualità di consulente scientifico della rivista Oleodinamica Pneumatica, è ispettore presso la ECO Spa per la certificazione di rides ed amusements, ha partecipato alla redazione del testo italiano ed inglese L’Oleodinamica edito da AssoFluid.
500,00 € + IVA az. associate confindustria
600,00 € + IVA az. non associate