Codice corso: 12

Costruire e promuovere il senso di appartenenza all’identità aziendale

Area tematica
Soft skills
Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
22 Marzo 2024

Tutte le edizioni

22 Marzo 2024 | Online
18 Settembre 2024 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 22 Marzo 2024

– 22/03/2024 | 9:30- 13:00

– 29/03/2024 | 9:30- 13:00

Edizione 2 - Partenza il 18 Settembre 2024

– 18/09/2024 | 9:30- 13:00

– 25/09/2024 | 9:30- 13:00

Destinatari

Chi ha la responsabilità di dirigere o coordinare un team di lavoro, siano essi dei singoli reparti o l’azienda intera.

Obiettivi

OBIETTIVI 

  • Apprendere i meccanismi di psicologia sociale che permettono di innescare un forte senso di appartenenza a un’identità di gruppo
  • Impostare una strategia di comunicazione aziendale per innescare un forte senso di appartenenza all’azienda
  • Apprendere le buone pratiche di comunicazione manageriale per mantenere alto il senso di appartenenza all’azienda

Contenuti

Nel contesto sociale che stiamo vivendo, il creare un forte senso di appartenenza all’identità aziendale diventa cruciale per il successo e il benessere di un’azienda. Il corso intende fornire ai manager gli strumenti di comunicazione per generare, mantenere e alimentare un profondo senso di orgoglio nell’essere parte integrante dell’azienda.

CONTENUTI 

  • Analisi preliminare del senso di appartenenza all’azienda
  • I bisogni di socialità e le dinamiche di gruppo insite nell’essere umano, come tenerne conto
  • Dinamiche di accettazione o conflitto nei confronti dei leader, errori da evitare e buone pratiche
  • Meccanismi psicologici per la generazione dell’impegno e la dedizione al lavoro, come applicarli
  • Bisogni e valori individuali vs bisogni e valori aziendali, dove spostare l’equilibrio
  • I 7 passi per generare il senso di appartenenza all’azienda, stesura di un piano strategico
  • Buone pratiche per mantenere alto il senso di appartenenza aziendale nel tempo

Docenti

Ivo Aybar Bianconi, consulente e formatore senior specializzato in dinamiche di psicologie sociale, costruzione del consenso e comunicazione di massa. Ideatore del modello di comunicazione generativa, intervistato e citato sulle tematiche di comunicazione persuasiva, bias cognitivi e comunicazione intergenerazionale. Il suo approccio etico e sociale al tema dell’influenza rappresenta un elemento distintivo nel panorama della comunicazione efficace.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento