Codice corso: 71

CRM & marketing automation

Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
1 Dicembre 2023

Tutte le edizioni

7 Luglio 2023 | Online
3 Novembre 2023 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 7 Luglio 2023

07/07/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

14/07/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Edizione 2 - Partenza il 3 Novembre 2023

03/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

10/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Destinatari

Il corso, che vedrà alternarsi lezioni teoriche e analisi di case study è rivolto a figure che si occupano all’interno dell’azienda di Comunicazione e Marketing. Il corso è altresì adatto a chi ricopra ruoli Commerciali o di Direzione, con interesse a esplorare nuove metodologie e canali per generare nuovi contatti per la propria forza vendite attraverso azioni di Digital Marketing.

Obiettivi

  • Comprendere la metodologia dell’Inbound Marketing, in grado di operare come ulteriore canale commerciale che attragga clienti in target, li converta e dia modo all’azienda di implementare un workflow per trasformare i prospect in clienti.
    Conoscere i diversi tipi di attività che vanno a collocarsi nelle fasi di un funnel inbound: dal blog, la SEO, la SEM, l’utilizzo delle landing page, il direct e-mail marketing e la misurazione delle performance per canale.
  • Avere una panoramica sull’utilizzo del CRM e delle Marketing Automation, per comprendere come questi strumenti possano diventare tecnologia abilitante per applicare concretamente la metodologia dell’inbound Marketing
  • Studiare attraverso la discussione di case history, alcune applicazioni concrete della metodologia Inbound.

Contenuti

  • Introduzione all’Inbound Marketing
  • I 4 step di un funnel inbound (fasi e strumenti):
  • Attract
  • Convert
  • Close
  • Delight
  • Hubspot, un esempio di tecnologia abilitante MarTech per CRM e Marketing Automation
  • Case history: l’inbound marketing applicato a un caso concreto.

Docenti

LOVEMARK, è un’agenzia di marketing digitale, certificata anche per la progettazione ed erogazione di formazione su tutta l’area digital. L’agenzia è costantemente aggiornata su tutte le novità, in modo da offrire una formazione dinamica, capace di integrare le nozioni fondamentali con gli ultimi trend e strumenti del settore.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento