Codice corso: 79

Dal budget di vendita al budget di marketing

Durata corso
7
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
17 Aprile 2025

Tutte le edizioni

17 Aprile 2025 | In presenza
4 Dicembre 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 17 Aprile 2025

– 17/04/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

Edizione 2 - Partenza il 4 Dicembre 2025

– 04/12/2025 | 14:00- 17:30

– 11/12/2025 | 14:00- 17:30

Destinatari

Titolari di PMI, Responsabili commerciali e marketing, risorse di area commerciale e marketing di qualsiasi livello a cui si vuole fare acquisire maggiore seniority ed una visione a tutto tondo delle dinamiche che legano le funzioni marketing e commerciale.

Obiettivi

  • Far comprendere l’intima connessione tra la funzione commerciale e marketing
  • Far comprendere l’importanza della progettazione e dell’analisi dei dati per orientare gli investimenti di marketing
  • Fornire una panoramica sulle attività di budgeting e di sistemi di controllo vendite e performance delle funzioni commerciale e marketing
  • Fornire un mindset orientato alla crescita, alla cultura del dato, alla pianificazione degli obiettivi aziendali

Contenuti

Un percorso “fluido” in cui partecipanti riceveranno una panoramica di come, partendo dagli obiettivi di crescita e di natura commerciale, le attività di marketing debbano essere correlate.

CONTENUTI

Dal Budget di Vendita alla definizione degli obiettivi

  • Introduzione al budget di vendita
  • Analisi del mercato
  • Definizione degli obiettivi di vendita

Pianificazione e strategia di vendita

  • Sviluppo delle strategie di vendita
  • Il controllo vendite: budgeting, revisioni, preconsuntivi

Dal budget di vendita al budget di marketing

  • Integrazione tra vendite e marketing
  • Pianificazione del budget di marketing
  • Sviluppo delle strategie di marketing: digital, metriche e performance marketing

Implementazione e monitoraggio delle strategie di crescita

  • Implementazione del piano
  • Ottimizzazione e crescita continua

Luogo

Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia

Docenti

Antonio Idà, Laureato in Economia e Commercio con una specializzazione in Programmazione e Pianificazione Aziendale, ha maturato esperienze aziendali e manageriali come responsabile marketing di prodotto in Aprilia, Technogym, e Resp. Eventi in Moto Guzzi. Dal 2006 svolge l’attività di consulente aziendale e formatore, negli ultimi 4 anni si è occupato dello sviluppo delle attività Commerciali e Marketing di aziende del mondo digital specializzate nel Local Marketing, nel Marketing per Franchising e nella Link Building. Da Ottobre 2022 inserito come Senior Advisor per l’area Sales & Marketing tra il pool di Professionisti facenti capo a  Meta, società di Consulenza Manageriale di Confindustria Romagna. Accreditato come Innovation Manager al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza