Codice corso: 53

Digital supply chain

Durata corso
14 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
12 Ottobre 2023

Partenza altre edizioni

8 Marzo 2023 | Online
12 Ottobre 2023 | Online

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 8 Marzo 2023

08/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

15/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

23/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

29/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Edizione 2 - Partenza il 12 Ottobre 2023

12/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

19/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

26/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

02/11/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

Amministratori delegati, direttori di stabilimento, manufacturing manager, supply chain manager, addetti area logistica, responsabili acquisti, responsabili magazzini.

Obiettivi

Il corso guida i partecipanti nella strutturazione dei diversi cluster secondo l’impostazione della matrice di kraljic, partendo dai fornitori di leva fino ai fornitori preferenziali, con i quali, in logica di Co-design è possibile sviluppare progetti innovativi che aumentino la competitività in modo significativo, trattando anche le tecniche di negoziazione più efficaci. Vengono anche trattati i meccanismi di pianificazione e di sincronizzazione; l’utilizzo della piattaforma Synkro che unisce i benefici della semplicità della gestione kanban, rappresentando un potente motore di workflow che mantiene collegata la supply chain che una capillare configurazione delle aree gestite.

Contenuti

Scopri il programma del corso Digital Supply Chain

  • Il concetto moderno di supply chain
  • Il Glocal Sourcing
  • Il cluster di fornitura
  • La matrice di kraljic
  • I fornitori preferenziali
  • Le tecniche di negoziazione
  • Il 4.0 nella catena di Fornitura: l’approccio SYNKRO.

Docenti

Q&O, società di consulenza di direzione, che si occupa di progettazione e conduzione di progetti per l’implementazione delle metodologie LEAN, TPS, WCM, JIT e TPM in contesti manifatturieri e di servizio, con un approccio originale denominato “change&coach”.

Quota di iscrizione

450,00 € + IVA az. associate confindustria

540,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento