– 27/01/2025 | 9:00- 12:30
– 03/02/2025 | 9:00- 12:30
– 18/06/2025 | 9:30- 13:00
– 25/06/2025 | 9:30- 13:00
Ceo, amministratrici delegate, dirigenti, responsabili e donne di qualsiasi livello gerarchico e settore industriale che desiderano migliorare le proprie capacità di leadership, sviluppare l’autostima e riappropriarsi delle proprie potenzialità e metterle a frutto, raggiungendo obiettivi per sé stesse e per l’organizzazione.
Il mondo aziendale presenta grandi sfide per le donne, che spesso devono affrontare stereotipi di genere, barriere invisibili e una concorrenza spesso guidata da uomini. Tuttavia, le donne hanno qualità uniche che possono e devono essere valorizzate per ottenere successo e leadership. Il corso è progettato per fornire alle donne le conoscenze necessarie per sviluppare il proprio potenziale attraverso l’auto-valorizzazione e l’auto-empowerment e avere successo nel contesto aziendale, contribuendo così a creare un ambiente lavorativo più inclusivo e diversificato.
CONTENUTI
Gli argomenti verranno sviluppati attraverso esercizi, momenti di introspezione, situazioni di gruppo, confronto con la docente. Le partecipanti avranno l’opportunità di condividere esperienze, sfide e successi, e di ricevere feedback personalizzato per massimizzare il loro apprendimento e sviluppo.
Enrica Nardi, formatrice, business e life coach. Accompagna le persone e le aziende ad individuare nuove modalità di pensiero e strategie d’azione, a migliorare la comunicazione e gestire il cambiamento. È stata docente presso l’Università di Naturopatia La Mandragola, con seminari sul Coaching, Linguaggio efficace e Comunicazione in pubblico, maturando competenza in attività d’aula on line. Ha un background aziendale di oltre vent’anni nell’ambito dell’assistenza al cliente.
250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate