Codice corso: 46

Finanza d’azienda: analisi della liquidità e valutazione degli investimenti

Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
Online, In presenza
Prossima edizione
3 Luglio 2023

Partenza altre edizioni

23 Marzo 2023 | In presenza
18 Maggio 2023 |
3 Luglio 2023 | Online

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 23 Marzo 2023

23/03/2023

Edizione 2 - Partenza il 18 Maggio 2023

18/05/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

25/05/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Edizione 3 - Partenza il 3 Luglio 2023

03/07/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

10/07/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

Imprenditori, figure aziendali impegnate nell’attività di pianificazione aziendale e valutazione degli investimenti, figure deputate alla gestione della tesoreria.

Obiettivi

  • Analizzare e valutare la dinamica di generazione/assorbimento dei flussi di cassa aziendali
  • Pianificare i flussi finanziari in ottica di budget di cassa e piano finanziario pluriennale
  • Pianificare e valutare gli investimenti.

Contenuti

La tematica è affrontata avendo cura di approfondire i concetti di fabbisogno finanziario, costo del capitale e valore. Abbinando teoria economica ad esempi pratici, il corso intende fornire utili spunti per l’analisi e la gestione della liquidità e per la valutazione dei progetti di investimento.

  • Il ruolo della finanza d’azienda
  • Cash is the king: analisi e valutazione dei flussi finanziari
  • Dal bilancio Civilistico al bilancio finanziario
  • La pianificazione finanziaria
  • Costo del capitale e valore finanziario del tempo
  • Analisi degli investimenti.

Luogo

Via Aristotele 109, Reggio Emilia

Docenti

Simone Selva, Dottore Commercialista iscritto all’Albo di Rimini, Revisore Legale dei Conti. Consulente d’Impresa per l’Area Amministrazione, Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione. Aree di attività prevalente: disegno e implementazione dei sistemi di Performance Measurement, crisi e ristrutturazione d’impresa, valutazione d’azienda ai fini legali o di M&A.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza