Codice corso: 31

Fiscalità internazionale

Area tematica
Legale/fiscale
Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
1 Dicembre 2023

Tutte le edizioni

3 Maggio 2023 | Online
30 Maggio 2023 | Online
27 Settembre 2023 | Online
15 Novembre 2023 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 3 Maggio 2023

03/05/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

10/05/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Edizione 2 - Partenza il 30 Maggio 2023

30/05/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

05/06/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Edizione 3 - Partenza il 27 Settembre 2023

27/09/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

04/10/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Edizione 4 - Partenza il 15 Novembre 2023

15/11/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

22/11/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

Imprese, associazioni di categoria e consorzi export e più specificamente al personale amministrativo responsabile dell’emissione delle fatture contabili o della registrazione delle stesse.

Obiettivi

Questo incontro ha lo scopo di far capire il funzionamento dell’IVA estera in modo facile e concreto. L’obiettivo è quello di non strutturarne l’utilizzo in modo mnemonico ma ragionato. Una volta capito il meccanismo di funzionamento sarà facile capirne il corretto utilizzo nella quotidianità lavorativa/aziendale.

Contenuti

Scopri il programma del corso Fiscalità internazionale:

  • IVA estera dal punto di vista attivo e passivo (operazioni in campo IVA e fuori campo IVA)
  • Novità applicabili
  • Nuove prove di avvenuta cessione intracomunitaria
  • Casi pratici
  • Implementazioni documentali
  • Indicazioni obbligatorie in fattura
  • Trasporto nelle operazioni triangolari.

Docenti

Mariagrazia Tassinari, esperienza pluriennale nel campo dell’internazionalizzazione e della formazione. Svolge attività di consulenza per piccole e grandi realtà aziendali. dal 1992, a fianco delle imprese per facilitare il loro approccio ai mercati esteri e seguirle nei passaggi successivi. Collabora nella risoluzione di problematiche specifiche legate al tema dell’internazionalizzazione.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento