Codice corso: 68

Il back office commerciale: da centro di costo a voce di ricavo

Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
In presenza
Prossima edizione
28 Settembre 2023

Partenza altre edizioni

28 Settembre 2023 | In presenza

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 28 Settembre 2023

28/09/2023

Destinatari

Addetti al back office, tutti coloro che hanno a che fare con i clienti nel post-vendita.

Obiettivi

Molti dirigenti lamentano scarsa proattività da parte del reparto addetto al post-vendita. Se è indiscutibile che spesso queste risorse si limitano a rispondere troppo passivamente alle richieste che arrivano, è altrettanto vero che, con un addestramento appropriato, possono essere un valido supporto della funzione commerciale ed evitare l’abbandono di clienti arrabbiati e delusi.

Con questo corso si conseguiranno questi risultati:

  • rendere più proattive le risorse del back office
  • creare nuove opportunità di business
  • consolidare il rapporto con i clienti.

Contenuti

  • Il back-office come supporto della funzione commerciale
  • La Value Map per aumentare l’appeal di prodotti e servizi
  • L’ascolto attivo e la tecnica “ricalco e guida”
  • L’uso efficace del telefono
  • Come razionalizzare il tempo a disposizione
  • i rischi connessi alle aspettative mancate dei clienti
  • La gestione delle persone arroganti e maleducate.

Luogo

via Aristotele 109, Reggio Emilia.

Docenti

Stefano Donati, consulente e formatore nelle aree marketing e comunicazione. Collabora con numerose istituzioni quali Università, Centri di formazione professionale e Camere di Commercio. Scrive per riviste di settore.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza