Codice corso: 89

Il controllo statistico nella qualità e la capacità di processo

Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
In presenza
Prossima edizione
30 Settembre 2023

Partenza altre edizioni

24 Maggio 2023 | In presenza

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 24 Maggio 2023

24/05/2023

Destinatari

Responsabili ed addetti alla progettazione, Responsabili produzione, Responsabili sistema gestione qualità, Responsabili controllo qualità.

Obiettivi

L’applicazione del controllo statistico sul processo produttivo in ambito qualitativo, le carte di controllo più comunemente utilizzate e la definizione degli indici Cp e Cpk.

Contenuti

  • Il processo produttivo in stato di controllo statistico
  • Le carte di controllo per variabili
  • La capacità di processo
  • Gli indici Cp e Cpk
  • Elementi per la conduzione di uno studio di capacità preliminare e di capacità corrente di processo
  • La raccolta e la catalogazione delle informazioni e l’utilizzo del diagramma di Ishikawa per l’analisi delle cause dei guasti.

Luogo

via aristotele 109, Reggio Emilia

Docenti

Anna Maria Cappa, formatore in aree produzione, qualità, acquisti ed ambiente – Consulente di Direzione per l’implementazione di Sistemi gestione qualità (ISO 9001 – IATF 16949), Sistemi di gestione ambientale (ISO 14001) – Consulenza per applicazione Regolamenti M.O.C.A. e GMP -– Auditor di 1° e 2° parte per le norme ISO 9001, ISO 14001, per lo standard automotive IATF 16949 e lo schema VDA 6.3.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento