Codice corso: 53

Il magazzino fiscale e la valutazione delle rimanenze

Durata corso
7
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
19 Settembre 2025

Tutte le edizioni

19 Settembre 2025 | Online
21 Ottobre 2025 | In presenza

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 19 Settembre 2025

– 19/09/2025 | 9:30- 13:00

– 26/09/2025 | 9:30- 13:00

Edizione 2 - Partenza il 21 Ottobre 2025

– 21/10/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

Destinatari

Responsabili amministrativi, addetti al controllo di gestione.

Obiettivi

Approfondire tutti gli aspetti legati alla gestione del cosiddetto magazzino fiscale.

Contenuti

Tra i molti oneri che un’azienda deve sostenere c’è anche la gestione del cosiddetto “magazzino fiscale”, ovvero la contabilità delle rimanenze comunemente detta anche contabilità di magazzino. Nello svolgimento della loro attività, infatti, le imprese industriali e commerciali necessitano, tra gli altri, di materie prime, semilavorati, materiali di consumo, merci e prodotti finiti che impiegano nella realizzazione di prodotti destinati alla vendita o che saranno rivenduti nella condizione in cui si trovano. Esse sono soggette a specifiche regole di contabilizzazione e di valutazione.

CONTENUTI

  • Definizione di rimanenze
  • Classificazione delle rimanenze negli schemi di bilancio
  • Criteri di valorizzazione delle rimanenze dettate dal Codice civile e dai principi contabili internazionali
  • Tecniche di valutazione dei lavori in corso su ordinazione
  • La contabilità di magazzino

Luogo

Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia

Docenti

Angelica Ferri Personali, Dottore commercialista, revisore contabile. Specializzata in diritto bancario e commerciale e nella gestione finanziaria delle aziende, consulente aziendale in area fiscale e tributaria.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza