Partenza altre edizioni
15 Giugno 2023 | In presenza
Destinatari
Responsabili della produzione, dei sistemi informativi, responsabili OT/IT, digital innovation manager, servitization manager, digital transition manager, business development, digital transformation, CEO.
Obiettivi
- Come progettare l’architettura di un sistema Industrial IoT dalla raccolta del dato sul campo fino all’elaborazione finale
- Come progettare uno Smart product per avviare un nuovo modello di business basato sui dati
- Acquisire la conoscenza di base della “Sicurezza informatica” in ambito industriale oltre le classiche misure di protezione perimetrali
- Comprendere a pieno l’importanza della “Proprietà del dato” a prescindere dal contesto in cui i dati vengono raccolti e archiviati
- Analisi e verifiche delle “Key architectural qualities” di un sistema Industrial IoT in base alle esigenze di progetto.
Contenuti
Scopri il programma del corso di introduzione all’industrial Iot e allo smart product:
- Definizioni e nozioni fondamentali sui sistemi distribuiti tra Edge e Cloud
- Standard e Frameworks di riferimento
- Architettura modulare basata su livelli: Device layer, Network layer, Service layer, Content layer
- Tecnologie abilitanti Industria 4.0 (UNI/TR 11749:2020)
Smart Product:
- Definizione ed esempi pratici di smart product
- Prerequisiti e obiettivi: Monitoraggio, Controllo, Ottimizzazione, Autonomia
- Nuovi modelli di business basati sui dati: Manutenzione predittiva, Servitizzazione, “Pay-per-use”, ecc.
Rischi e opportunità:
- Sicurezza informatica di un sistema Industrial IoT con approccio “secure-by-design”
- Proprietà tecnica del dato nei termini di governo e controllo delle fasi di raccolta, trasporto, archiviazione e utilizzo.
Luogo
Via Aristotele 109, Reggio Emilia
Docenti
Davide Gullo, CEO M4SS (RE). In attività in ambito Internet dal 1995 come consulente e imprenditore. Nel 2017 fonda M4SS, PMI innovativa dedicata alla progettazione e realizzazione di sistemi Industrial IoT basati su software Open Source.
Quota di iscrizione
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria
Referente
Emanuela Galvan