– 25/05/2023, dalle ore 09.30 alle ore 13.00
– 31/05/2023, dalle ore 09.30 alle ore 13.00
Questo corso è adatto a dirigenti, responsabili delle risorse umane, responsabili delle vendite, responsabili delle finanze, responsabili del marketing, consulenti e a chiunque desideri imparare come utilizzare gli OKR per raggiungere gli obiettivi aziendali e migliorare l’efficienza delle attività.
Questo corso fornisce una comprensione completa della metodologia OKR e del loro inserimento ed utilizzo nella gestione delle attività aziendali. Gli OKR sono un potente strumento per la definizione e la misurazione degli obiettivi aziendali, che consente di ottenere una maggiore concentrazione e una maggiore efficacia nel raggiungere gli obiettivi aziendali prioritari.
Il corso copre tutti gli aspetti degli OKR, dalla definizione degli obiettivi alla creazione di un sistema di misurazione, dall’allineamento degli obiettivi aziendali alle attività quotidiane, alla valutazione dei risultati. Il corso inoltre definisce il percorso di introduzione e adozione degli OKR all’interno dell’azienda o in parte di essa.
CONTENUTI
• Introduzione agli OKR
• Definizione degli obiettivi chiave
• Creazione di un sistema di misurazione degli obiettivi
• Allineamento degli obiettivi aziendali alle attività quotidiane
• Valutazione dei risultati e feedback
• Introduzione degli OKR all’interno dell’azienda
• Esempi di casi d’uso di OKR in diversi settori e aziende
• Strumenti per la creazione e la misurazione degli OKR (Viva goals, Mappe concettuali)
Il corso sarà tenuto in formato seminariale con esercitazioni pratiche e casi di studio e discussioni di gruppo. Verranno presentati esempi di OKR reali per illustrare come gli OKR possono essere utilizzati nella pratica e come implementarli all’interno dell’azienda.
Value s.a.s. è una società di consulenza e formazione specializzata nello sviluppo organizzativo orientato ai progetti, nel Project Management e nella crescita delle competenze per un continuo miglioramento delle performance. Le aree di intervento specifiche sono: Business Analysis, Project e Program Management, Change Management, Process Management e Sostenibilità. È certificata ISO 9001:2015 per i servizi erogati.
Euro 250,00 + iva per gli Associati Unindustria
Euro 300,00 + iva per i non Associati