Codice corso: 58

La gestione avanzata della logistica e del magazzino

Durata corso
14
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
25 Febbraio 2025

Tutte le edizioni

25 Febbraio 2025 | In presenza
6 Maggio 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 25 Febbraio 2025

– 25/02/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

– 04/03/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

Edizione 2 - Partenza il 6 Maggio 2025

– 06/05/2025 | 9:00- 12:30

– 13/05/2025 | 9:00- 12:30

– 20/05/2025 | 9:00- 12:30

– 27/05/2025 | 9:00- 12:30

Destinatari

Imprenditori e responsabili aziendali, responsabili della logistica, responsabili acquisti, responsabili di produzione, responsabili programmazione della produzione, controller.

Obiettivi

Il corso fornisce innovative soluzioni per organizzare e gestire un magazzino moderno al fine di migliorarne le prestazioni. Le tematiche che si affronteranno saranno relative allo sviluppo di efficaci scelte strutturali, infrastrutturali ed impiantistiche al fine di ottimizzare l’equilibrio tra la saturazione delle risorse e la flessibilità del sistema logistico. Si porrà l’attenzione anche sull’utilizzo degli strumenti informatici indispensabili per il raggiungimento di livelli ottimali di efficienza e di efficacia.

Contenuti

La progettazione, l’organizzazione e la gestione dei flussi logistici e degli stock sono aspetti rilevanti per il corretto funzionamento delle attività aziendali, che fanno parte del mondo delle Operations.

CONTENUTI

  • Il ruolo e le funzioni del magazzino e le prestazioni di servizio e di costo richieste ai magazzini nel nuovo ambito competitivo (velocità, flessibilità, gestione del livello di servizio richiesto dalla produzione o dal mercato, progettazione e l’organizzazione delle diverse aree del magazzino)
  • Il ricevimento delle merci, lo stoccaggio: attrezzature e mezzi di movimentazione
  • Il dimensionamento, la definizione delle strutture di movimentazione e di posizionamento
  • Il picking e la preparazione dell’ordine: i diversi sistemi, parametri che ne influenzano la scelta
  • Il controllo dei costi, la progettazione dei sistemi di picking e preparazione degli ordini, picking per cliente, per somma di ordini, sistemi misti, sistemi manuali e sistemi automatici
  • Gli strumenti informatici e l’operatività di magazzino
  • Gli algoritmi per aumentare il livello di servizio diminuendo le scorte
  • I meccanismi di Outsourcing
  • Gli indicatori di performance, la pianificazione, il reporting

Luogo

Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia

Docenti

Q&O, società di consulenza di direzione, che si occupa di progettazione e conduzione di progetti per l’implementazione delle metodologie LEAN, TPS, WCM, JIT e TPM in contesti manifatturieri e di servizio, con un approccio originale denominato “change&coach®”.

Quota di iscrizione

450,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

540,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza