Codice corso: 22

La leadership per l’innovazione ed il cambiamento

Area tematica
Management tools
Durata corso
14
Modalità di erogazione
In presenza
Prossima edizione
7 Ottobre 2025

Tutte le edizioni

7 Ottobre 2025 | In presenza

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 7 Ottobre 2025

– 07/10/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

– 14/10/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

Destinatari

Il corso si rivolge a Imprenditori, Manager, Responsabili, Project Manager

Obiettivi

  • Motivare i collaboratori al cambiamento e all’innovazione
  • Mettere in atto le azioni necessarie al coinvolgimento
  • Presentare il cambiamento in modo entusiasmante
  • Favorire l’emergere della creatività nella squadra
  • Strutturare l’organizzazione a favore dell’innovazione

Contenuti

Per avere successo nei contesti complessi che caratterizzano questo periodo storico, l’azienda deve cogliere le occasioni e le sfide delle innovazioni e del cambiamento. Dal semplice problem solving, ai cambiamenti tecnologici, alla lean production, ogni miglioramento, innovazione, ogni idea strategica, richiedono il supporto di una Leadership che sappia ingaggiare i collaboratori nell’adozione veloce e convinta di nuovi comportamenti.

CONTENUTI

  • Lo stile di Leadership per il cambiamento
  • Il Leader entusiasmante: ho una vision?
  • Il Leader creativo
  • La forza della Leadership: il cuore oltre l’ostacolo, allineamento personale ed efficacia
  • I 7 ostacoli al cambiamento
  • Le azioni fondamentali per favorire l’adesione al cambiamento, modificare gli attrattori culturali, chiarire le aspettative ai collaboratori, costruire una road map per l’innovazione
  • Comunicazione, formazione, informazione: la preparazione della squadra
  • Raccontare il cambiamento: dove stiamo andando?
  • Incentivare la creatività nel team: costruire un team per il cambiamento
  • Il problem solving in squadra: la soluzione metabolizzata
  • I team trasversali per l’innovazione
  • La struttura organizzativa: strutture favorevoli al cambiamento e all’innovazione
  • Definizione di un piano per il cambiamento
  • Coaching individuale di rafforzamento

Luogo

Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia

Docenti

Roberta Rozzi – Coach e Counselor. Senior trainer sulle soft skills. Consulente nell’area HR, organizzazione, team building e problem solving organizzativo, sviluppo delle performance, cambiamento e armonizzazione culturale. Modelli di riferimento: PNL, Gestalt, Analisi Transazionale, modelli organizzativi dei sistemi complessi. Può utilizzare tecniche di formazione esperienziali, teatro, canto.

Quota di iscrizione

450,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

540,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza