Codice corso: 72

La motivazione e le leve retributive per i knowledge workers e la Z Gen

Area tematica
Risorse umane
Durata corso
7
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
17 Luglio 2025

Tutte le edizioni

17 Luglio 2025 | In presenza
29 Settembre 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 17 Luglio 2025

– 17/07/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00

Edizione 2 - Partenza il 29 Settembre 2025

– 29/09/2025 | 14:00- 17:30

– 06/10/2025 | 14:00- 17:30

Destinatari

Il corso si rivolge a imprenditori, responsabili di funzione, responsabili HR.

Obiettivi

Fornire ai partecipanti un approccio per inquadrare in modo strategico il tema della motivazione al lavoro in relazione al proprio contesto organizzativo ed una serie di strumenti per gestire le leve motivazionali per i knowledge workers, con un occhio alle nuove generazioni.

Contenuti

L’approccio alla motivazione al lavoro è divenuto un fattore sempre meno tattico (gestire una richiesta del dipendente) e sempre più strategico (costruire un ambiente che attragga e trattenga persone di talento). Questo corso vuole offrire riflessioni e strumenti fuori dai soliti schemi per orientare le scelte organizzative e retributive aziendali.

CONTENUTI

  • Lo stato dell’arte: alcune considerazioni sulla situazione dei partecipanti.
  • Le caratteristiche dei knowledge workers e la struttura della motivazione al lavoro
  • Le generazioni che cambiano ed i fattori di motivazione al lavoro (un occhio a millennials e z generation)
  • Gli strumenti che insistono sulla motivazione: leve retributive, ambiente, work-life balance, prospettive di carriera, welfare
  • Come elaborare il mix degli strumenti aziendali coerente con la propria strategia
  • Alcuni casi da analizzare

Luogo

Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia

Docenti

Gianmarco Falzi, consulente direzionale HR e organizzazione con 30 anni di esperienza.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza