– 06/02/2025 | 9:00- 12:30
– 13/02/2025 | 9:00- 12:30
– 20/02/2025 | 9:00- 12:30
– 27/02/2025 | 9:00- 12:30
– 15/09/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00
– 22/09/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00
– 15/12/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00
– 17/12/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano affinare le proprie competenze negoziali compresi Buyer senior, junior ovvero CPO di nuova nomina.
Questo corso si pone l’obiettivo di rendere efficace la trattativa di acquisto, esplorando i principali parametri ad essa collegati, applicando strumenti comportamentali di comunicazione e sperimentando delle modalità di gestione della stessa.
Verranno anche approfondite le variabili chiave di costo, qualità, servizio e reputazione, i principi di stratificazione del portafoglio di spesa, la gestione del potere contrattuale e delle politiche di acquisto rispetto alle dinamiche di mercato.
Verrà citata la SWOT (rischi ed opportunità), si entrerà nel vivo della parte negoziale sperimentando approcci di relazione con il fornitore e di pianificazione della trattativa.
Pazienza nell’ascolto, conoscenza dei parametri di acquisto e contrattuali, visione di insieme sono alcune delle doti che permettono al Buyer e al CPO di performare al meglio e generare valore per la propria azienda. Valore è inteso come creazione di relazioni durature con i fornitori, di risultati economici profittevoli e conoscenza del mercato di riferimento. Determinante è la capacità di impostare una trattativa dominando lo scenario e governando le variabili, ipotizzando le mosse della controparte e i limiti negoziali.
CONTENUTI
Processo negoziale e pianificazione della trattativa di acquisto
Stili di comunicazione e gestione trattativa
Role playing: stile negoziale e sperimentazione da Win-Lose a Win-Win e viceversa
Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia
Andrea Zaccherini, ingegnere meccanico, laureato presso l’Università degli Studi di Bologna, ha lavorato per più di dieci anni come Procurement & Proposal Manager in importanti società operanti nei settori dell’impiantistica, delle costruzioni e delle energie rinnovabili in Italia e all’estero. Grazie alla sua esperienza di business manager, porterà i processi teorici ed accademici di Procurement e della trattativa di acquisto ai partecipanti con semplicità ed efficacia operativa.
450,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate