– 09/04/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00
– 16/04/2025 | 9:00- 13:00 e 14:00-17:00
Il corso si rivolge a titolari di piccola e media impresa, responsabili di funzione, responsabili HR.
Il processo di valutazione delle Risorse Umane deve essere strettamente correlato al business e alla strategia aziendale. Valutare e misurare il patrimonio umano è fondamentale quanto la valutazione degli assets finanziari, tecnici e materiali. Nell’attuale scenario caratterizzato dalla trasformazione accelerata delle dinamiche aziendali, con un mercato del lavoro in rapida evoluzione, la digitalizzazione e i cambi generazionali giocano un ruolo cruciale nella trasformazione dei sistemi di valutazione delle Risorse Umane. Tenendo conto dell’importanza di promuovere un ambiente organizzativo inclusivo e coerente con i valori aziendali, il focus sul miglioramento delle prestazioni individuali e lo sviluppo del capitale umano evolve in modo continuo, nel rispetto delle diverse prospettive e potenzialità dei collaboratori. Il corso fornisce il giusto approccio per organizzare e gestire un sistema di valutazione delle Risorse Umane efficace, in grado di adattarsi alla velocità del business e delle sfide del mercato.
CONTENUTI
LA VALUTAZIONE
CONDURRE UN COLLOQUIO DI VALUTAZIONE
EVOLUZIONE NELLA GESTIONE DEI TALENTI E DEL POTENZIALE
INDIVIDUARE E SVILUPPARE IL TALENTO E IL POTENZIALE
Via Aristotele, 109
42122 Reggio Emilia
Mauro Dotta, da più di 25 anni si occupa di gestione e sviluppo delle Persone in aziende operanti nel settore del terziario e manifatturiero in qualità di Human Resources Manager. Laureato in gestione delle Risorse Umane presso l’università di Torino con successiva formazione executive in Human Resources management presso SDA Bocconi di Milano e Master in “dialoghi per la pace” presso l’università di Firenze. Executive coach diplomato presso la Scuola Europea di Coaching.
450,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate