Codice corso: 87

Lettura e interpretazione del disegno tecnico

Durata corso
14 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
1 Dicembre 2023

Tutte le edizioni

4 Ottobre 2023 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 4 Ottobre 2023

04/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

11/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

18/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

25/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

  • Responsabili e Addetti alla produzione
  • Operatori di macchine utensili e addetti al montaggio
  • Responsabili e Addetti Uffici Tecnico – commerciali
  • Tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia.

Obiettivi

Il corso intende trasmettere al personale tecnico, dotato di una bassa specializzazione, le necessarie competenze per comprendere gli standard tecnici di disegno, i simboli utilizzati, le rappresentazioni grafiche e facilitare l’interpretazione di una tavola tecnica.

Contenuti

  • Le norme del disegno tecnico
  • Tecnica di rappresentazione grafica delle Proiezioni Ortogonali (sistema E e A)
  • Viste e ribaltamenti
  • Sezioni tecniche
  • Graficismi: linee, riempimenti, simbologie
  • Sistema di quotatura unificato
  • Organizzazione delle tavole tecniche: assemblati, complessivi, gruppi, esplosi, particolari, cartigli
  • Errori dimensionali e errori geometrici
  • Tolleranze e specifica delle tolleranze dimensionali
  • Tolleranze geometriche
  • Rugosità
  • Cenni al GD&T
  • Esempi pratici di lettura dei disegni, confronto tra disegni e pezzi reali, esercizi.

Docenti

CAD DISEGNI, da oltre 20 anni trasformano promettenti intuizioni tecniche in realtà di valore. Si occupano di sviluppo di documentazione tecnica (disegni e progettazione) e di Ricerca e Sviluppo di nuove Proprietà Intellettuali, calcoli strutturali e fluidodinamica. Hanno la convinzione che lo studio e la progressiva acquisizione delle competenze professionali, comunicative e gestionali siano il fulcro della serietà e dell’efficienza necessarie per garantire un servizio di qualità.

Quota di iscrizione

500,00 € + IVA az. associate confindustria

600,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento