Codice corso: 92

Microsoft Project base

Durata corso
14
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
3 Giugno 2025

Tutte le edizioni

3 Giugno 2025 | Online
30 Settembre 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 3 Giugno 2025

– 03/06/2025 | 9:00- 12:30

– 10/06/2025 | 9:00- 12:30

– 17/06/2025 | 9:00- 12:30

– 24/06/2025 | 9:00- 12:30

Edizione 2 - Partenza il 30 Settembre 2025

– 30/09/2025 | 9:00- 13:00

– 02/10/2025 | 9:00- 13:00

– 07/10/2025 | 9:00- 13:00

– 09/10/2025 | 9:00- 13:00

Destinatari

Operatori aziendali, manager e professionisti che abbiano l’esigenza di pianificare, organizzare e coordinare le risorse nello svolgimento di attività tra loro correlate e finalizzate al raggiungimento di un obiettivo predefinito.

Obiettivi

  • Utilizzare le funzionalità di base del prodotto Project
  • Perfezionare i dettagli di attività, risorse e assegnazioni del progetto
  • Realizzare i propri progetti nel miglior modo possibile
  • Costruire e personalizzare visualizzazioni, raggruppamenti e filtri
  • Misurare le performance di risorse, costi e risultati

Contenuti

Negli ultimi anni l’ENTERPRISE PROJECT MANAGEMENT ha assunto un ruolo fondamentale all’interno di molte aziende, tanto da indurre, in alcuni casi, alla definizione di una specifica funzione aziendale dedicata alla gestione dei progetti, intesi come un insieme di attività, a cui partecipano risorse umane, materiali ed economiche, da realizzare con modalità differenti in un tempo predefinito. Lavorare per progetti significa, quindi, pianificare, organizzare e coordinare le risorse nello svolgimento di attività tra loro correlate e finalizzate al raggiungimento di un obiettivo predefinito. MS Project offre potenti strumenti di gestione dei progetti che garantiscono il giusto equilibrio tra semplicità di utilizzo, potenza e flessibilità, per consentire di gestire i progetti in modo più efficace ed efficiente.

CONTENUTI

Le diverse edizioni di MICROSOFT PROJECT: PROFESSIONAL VS ONLINE

Creazione di un file di progetto

  • Impostare i dati di base del progetto
  • Definire la modalità di programmazione, gli orari di lavoro e il calendario del progetto

Creare un elenco attività

  • Attività cardine, critiche, periodiche
  • Definire la durata delle attività e dividere attività estese in attività più brevi
  • Collegare attività e impostare vincoli sulle attività
  • Organizzare le attività in fasi: attività di riepilogo e di dettaglio

Creare un elenco risorse

  • Impostare il tipo di risorsa: risorse umane, attrezzature, materiali, costi
  • Inserire tariffe per le risorse e organizzarle in gruppi

Assegnare le risorse alle attività

  • Formula di programmazione: durata, unità e lavoro
  • Condividere risorse e gestire la sovrassegnazione delle risorse
  • Margini di flessibilità

Visualizzare le informazioni sul progetto nel modo desiderato

  • Ordinare, raggruppare e filtrare i dati in una visualizzazione
  • Modificare e creare tabelle, definire visualizzazioni personalizzate
  • Formattare il diagramma di Gantt e il diagramma reticolare

Il Controllo del progetto

  • Identificazione del percorso critico
  • Salvare una previsione e definire lo stato di avanzamento
  • Confrontare l’avanzamento con la previsione

Analisi dati di progetto e strumenti di Reporting

  • Stampa e creazione di report con Project Professional
  • Stampa e creazione di report con Project online

Docenti

Orlando De Polito (FLYSOFT), consulente Aziendale e Formatore su Analisi dati, Reporting e Budgeting con Excel, POWER BI e Sql Server. Dal 1998 opera al servizio delle Imprese, con il ruolo di Analista e Sviluppatore Software in ambiente VBA, Visual Basic, C#, .Net. Specializzato in processi formativi e gestione dei flussi informativi, fornisce supporto alle aziende in ambito di miglioramento organizzativo e digitale.

Quota di iscrizione

450,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

540,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza