Codice corso: 85

Ottimizzare il tuo profilo LinkedIn per il successo professionale

Durata corso
8
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
16 Aprile 2025

Tutte le edizioni

16 Aprile 2025 | Online
6 Maggio 2025 | Online
3 Dicembre 2025 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 16 Aprile 2025

– 16/04/2025 | 9:00- 13:00

– 17/04/2025 | 9:00- 13:00

Edizione 2 - Partenza il 6 Maggio 2025

– 06/05/2025 | 9:00- 13:00

– 13/05/2025 | 9:00- 13:00

Edizione 3 - Partenza il 3 Dicembre 2025

– 03/12/2025 | 9:00- 13:00

– 10/12/2025 | 9:00- 13:00

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti e aziende di piccole e medie dimensioni che desiderano migliorare la propria presenza su LinkedIn. È ideale per coloro che si occupano di marketing, vendite, risorse umane e sviluppo aziendale, nonché per imprenditori e freelance che vogliono aumentare la loro visibilità e le opportunità di networking.

Obiettivi

  • Migliorare il profilo personale LinkedIn per aumentare la visibilità e l’attrattiva professionale
  • Sfruttare le funzionalità SEO di LinkedIn per ottimizzare la ricerca e il posizionamento
  • Utilizzare il Social Selling Index per monitorare e migliorare le prestazioni di vendita social
  • Creare e gestire un profilo aziendale efficace e coordinato con il piano editoriale

Contenuti

Il corso offre strumenti pratici e strategie avanzate per ottimizzare il profilo LinkedIn personale e aziendale.
I partecipanti impareranno a migliorare la visibilità online, sfruttare le funzionalità SEO di LinkedIn, aumentare il Social Selling Index, gestire efficacemente le connessioni e fare social selling.

CONTENUTI

  • Cosa significa avere un buon profilo personale LinkedIn
    – L’importanza del profilo sintetico
  • Fare SEO in LinkedIn
  • Il Social Selling Index LinkedIn
  • Attenzione ai settaggi della privacy
  • Il profilo in altre lingue
  • Le richieste di contatto
    – L’uso dei filtri
    – La ricerca booleana
  • Le altre sezioni del profilo
  • Competenze e referenze
  • Il profilo aziendale
    – Come strutturarlo
    – Come usarlo
    – Le pagine affiliate
  • Il piano editoriale
  • I fattori che influenzano il ranking organico
  • Il profilo dei dipendenti
    – L’azienda deve essere riconoscibile
    – Digital employer advocacy
  • Gli # hashtag
  • I KPI, oltre al social selling index
  • LinkedIn Ad
  • I profili Premium

Il corso prevede sessioni pratiche, esercizi e casi di studio per favorire l’apprendimento attivo e la comprensione dei concetti teorici, anche con l’utilizzo di casi reali dei partecipanti.

Docenti

Marco Besi, ampia esperienza nel settore commerciale e marketing, specializzato nello sviluppo di business e internazionalizzazione. Ha guidato team di vendita per promuovere crescita ed espansione, e offerto consulenza per l’ingresso in nuovi mercati. Nel campo del marketing, ha competenze nel marketing strategico e digitale, e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Le sue competenze includono sia la gestione operativa che la definizione della strategia.

Quota di iscrizione

300,00 € + IVA az. associate Unindustria Reggio Emilia/Confindustria

360,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan - emanuela.galvan@cis-formazione.it - 342 6213757

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza