Codice corso: 42

Privacy: non solo GDPR

Area tematica
Legale/fiscale
Durata corso
8 ore
Modalità di erogazione
Online
Prossima edizione
14 Giugno 2023

Partenza altre edizioni

2 Marzo 2023 | Online
14 Giugno 2023 | Online
20 Settembre 2023 | Online

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 2 Marzo 2023

02/03/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

09/03/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Edizione 2 - Partenza il 14 Giugno 2023

14/06/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

21/06/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Edizione 3 - Partenza il 20 Settembre 2023

20/09/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

27/09/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

Responsabili Aziendali, Responsabili marketing e comunicazione, Ufficio Legale e le figure comunque coinvolte nelle decisioni relative alle strategie di comunicazione.

Obiettivi

  • Nuovo regolamento europeo ePRivacy sulle comunicazioni elettroniche
  • Interazioni tra Regolamento Europeo e GDPR
  • Modalità di utilizzo delle nuove tecnologie di comunicazione.

Contenuti

  • Interazioni e rapporti di gerarchia tra GDPR EU 2016/679 e Regolamento ePrivacy
  • Le modalità di trattamento del contenuto delle comunicazioni elettroniche trasmesse tramite reti e servizi accessibili al pubblico, e dei relativi metadati (marketing online, e-commerce, call center, pubblicità online, cookie)
  • Le comunicazioni basate sui servizi dei cosiddetti OTT (Over-The-Top, come Google e Facebook)
  • Le regole per i sistemi di messaggistica basati su protocolli web (es. WhatsApp, Telegram)
  • Le regole di trasmissione dei dati da macchina a macchina tramite sistemi IoT (Internet of Things) che fanno uso di una rete pubblica
  • Casi nei quali sarà consentito il trattamento dei dati delle comunicazioni elettroniche senza il consenso dell’utente finale
  • Le casistiche di accesso alle informazioni dell’utente contenute negli apparecchi terminali, sia hardware che software.

Docenti

Daniele Gombi, Data Protection Officer con competenze certificate da Unicert e Accredia – Privacy Officer con competenze certificate da TUV Italia – Membro della consulta UNICT di Unione Industriali Parma, responsabile della commissione sicurezza.

Quota di iscrizione

300,00 € + IVA az. associate confindustria

360,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza