Partenza altre edizioni
20 Aprile 2023 | In presenza
Date e orari prossime edizioni
Edizione 1 - Partenza il 20 Aprile 2023
20/04/2023
27/04/2023
Destinatari
Tutti coloro che sul lavoro affrontano problemi complessi, in particolare coordinando team.
Obiettivi
- Acquisire gli strumenti fondamentali per rilevare, analizzare e risolvere problemi complessi
- Migliorare la propria consapevolezza sul proprio approccio ai problemi e su quelli degli altri
- Ampliare le capacità di coinvolgimento, per far convergere esperienze e sensibilità di tutti sulle possibili opzioni di soluzione creativa.
Contenuti
Scopri il programma del corso problem solving: affrontare i problemi con metodo e motivazione:
- Gli strumenti per riconoscere tempestivamente il problema ed inquadrarlo in modo corretto
- Come classificare i problemi e valutarne la gravità
- Affrontare un problema nuovo, per il quale l’esperienza non è l’aiuto principale
- Gli strumenti per affrontare problemi trasversali, interfunzionali, collettivi
- Come strutturare le metodologie di problem solving più adatte per la propria attività e ruolo
- Riconoscere e saper gestire i comportamenti più comuni di fronte al problema, che non sempre sono i più efficaci
- Indicazioni per motivare i singoli ed il team di lavoro, orientandoli alla soluzione dei problemi.
Il taglio del corso è coinvolgente e applicativo. Per ciascuno dei punti affrontati saranno proposte attività ed esercitazioni, in modo da concretizzare il più possibile le metodologie illustrate.
Luogo
Via Aristotele 109, Reggio Emilia
Docenti
Simonetta Pugnaghi, da oltre trent’anni si occupa di organizzazione e risorse umane, come consulente di direzione, formatrice e counselor aziendale. I suoi interventi sono contraddistinti dal taglio diretto, originale e concreto.
Per la sede di Ravenna: Francesco Bianchini, formatore, docente e consulente di Comunicazione per le realtà aziendali da quasi vent’anni. Specializzato nelle dinamiche relazionali e nel campo della percezione: gestione delle complessità sul lavoro, negoziazione, Problem Solving, Leadership, gestione delle riunioni e del lavoro in Team, tecniche di creatività.
Quota di iscrizione
450,00 € + IVA az. associate Confindustria
540,00 € + IVA az. non associate Confindustria
Referente
Emanuela Galvan