Codice corso: 62

Recruiting: tecniche e strumenti di ricerca e selezione del personale

Area tematica
Risorse umane
Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
In presenza
Prossima edizione
6 Luglio 2023

Partenza altre edizioni

6 Luglio 2023 | In presenza

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 6 Luglio 2023

06/07/2023

Destinatari

Talent acquisition recruiter, recruiter, junior recruiter, talent acquisition specialist.

Obiettivi

  • Avere un quadro preciso e completo dell’attività di ricerca e selezione del personale
  • Impostare correttamente l’attività di ricerca e selezione del personale
  • Evitare le possibili trappole della fase di intervista e sviluppare un sistema per comparare i diversi candidati
  • Attrarre i talenti utilizzando fonti di ricerca digital.

Contenuti

IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA

  • Dall’analisi del ruolo da ricoprire alla definizione del profilo di competenze del candidato ideale insieme agli stakeholder aziendali
  • Fonti della ricerca: dalla tradizione all’innovazione

COLLOQUIO DI INTERVISTA

  • Panoramica delle diverse tipologie di test presenti sul mercato
  • Selezioni di gruppo, Assessment Center: panoramica sugli strumenti utilizzati
  • Intervista di selezione del personale
  • Obiettivi dell’intervista
  • Pianificazione e preparazione dell’intervista
  • Fasi e temi da trattare
  • Formulazione delle domande
  • Relazione intervistatore/intervistato

SIMULAZIONI DI INTERVISTA

  • Svolgimento dell’intervista
  • Guideline per la conduzione dell’intervista

SCELTA DEL CANDIDATO

  • Analisi del contenuto delle risposte
  • Interpretazione del comportamento attuale e dei punti salienti del passato
  • Principali errori nella valutazione del candidato
  • Presentazione della short list.

Luogo

Via Aristotele 109, Reggio Emilia.

Docenti

Mauro Dotta, da più di 22 anni si occupa di gestione e sviluppo delle Persone in qualità di Human Resources Manager, formatore executive coach ICF ACC. Laureato in gestione delle Risorse Umane presso l’università di Torino con successiva formazione in Human Resources management presso SDA Bocconi di Milano e Master in “Dialoghi per la pace” presso l’università di Firenze.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza