Codice corso: 19

Saper leggere il bilancio in ottica strategica

Area tematica
Management tools
Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
26 Ottobre 2023

Partenza altre edizioni

9 Marzo 2023 | Online
26 Ottobre 2023 | In presenza
21 Novembre 2023 | Online

Date e orari prossime edizioni

Edizione 1 - Partenza il 9 Marzo 2023

09/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

16/03/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Edizione 2 - Partenza il 26 Ottobre 2023

26/10/2023

Edizione 3 - Partenza il 21 Novembre 2023

21/11/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

28/11/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

Imprenditori, figure aziendali impegnate nell’attività di pianificazione strategica, controllo di gestione e rapporti con il mondo finanziario.

Obiettivi

  • Comprendere le logiche di costruzione del bilancio d’esercizio
  • Apprendere le modalità di analisi delle direttrici della redditività, solidità e liquidità aziendale
  • Confrontare i risultati aziendali con un benchmark settoriale per trarne spunti di sviluppo strategico.

Contenuti

Il corso offre quindi un Tool – Kit che spazia dalla lettura del Bilancio in ottica statica alla lettura approfondita delle Performance aziendali in relazione ai Benchmark di settore.

  • Riclassificazioni di bilancio
  • Modalità di Costruzione del Rendiconto Finanziario
  • Costruzione e comprensione degli indici di bilancio
  • Analisi competitiva: principi di analisi delle performance a sistema con le performance dei concorrenti.

Luogo

Via Aristotele 109, Reggio Emilia

Docenti

Simone Selva, Dottore Commercialista iscritto all’Albo di Rimini, Revisore Legale dei Conti. Consulente d’Impresa per l’Area Amministrazione, Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione Aree di attività prevalente: disegno e implementazione dei sistemi di Performance Measurement, crisi e ristrutturazione d’impresa, valutazione d’azienda a fini legali o di M&A.

Per la sede di Parma: Marco Limido, amministratore di OVERVIEW SRL, società di consulenza direzionale, si occupa da più di 30 anni di studi di fattibilità e progetti di sviluppo, riorganizzazione e ristrutturazione per le PMI. Da gennaio 2013 ricopre anche part time la carica di General Manager di Bugnion spa, società leader nella consulenza in proprietà industriale e intellettuale.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri corsi in partenza