Codice corso: 63

Talent management: scovare, sviluppare e trattenere i talenti in azienda

Area tematica
Risorse umane
Durata corso
14 ore
Modalità di erogazione
Online, In presenza
Prossima edizione
1 Dicembre 2023

Tutte le edizioni

19 Giugno 2023 | Online
5 Ottobre 2023 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 19 Giugno 2023

19/06/2023 – dalle ore 09.00 alle ore 12.30

23/06/2023 – dalle ore 14.00 alle ore 17.30

04/07/2023 – dalle ore 14.00 alle ore 17.30

07/07/2023 – dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Edizione 2 - Partenza il 5 Ottobre 2023

05/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

12/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

19/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

26/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Destinatari

Imprenditori e titolari, responsabili RU.

Obiettivi

  • Sviluppare una Proposta di Valore che possa rendere l’azienda appetibile per i nuovi collaboratori
  • Fare Employer Baranding per comunicare l’immagine verso l’esterno e l’interno
  • Migliorare la capacità di trattenere i vecchi e i nuovi collaboratori
  • Scovare e sviluppare i talenti
  • Migliorare le performance e la motivazione dei collaboratori.

Contenuti

  • Employee Value Proposition: qual è la mia forza di attrazione?
  • People Strategy: come posso attrarre, sviluppare, trattenere e ispirare i miei collaboratori?
  • Dal colloquio all’inserimento: integrare velocemente e migliorare la capacità di trattenere i nuovi collaboratori
  • Il ruolo dei responsabili all’interno dell’Employee Value Proposition
  • La forza centripeta del Team: squadre forti e capaci di includere
  • Il divario fra valutazione emotiva ed oggettiva: la struttura del pregiudizio e il suo impatto sulla performance e l’appartenenza
  • Individuare le aspettative dei collaboratori ad alto potenziale: dare occasioni
  • Agire sulle fonti di motivazione universale
  • Non solo giudizio: sistemi di valutazione orientati allo sviluppo della performance
  • Welfare e benefits
  • Le azioni di Employer Branding.

Luogo

Via Aristotele 109, Reggio Emilia.

Docenti

Roberta Rozzi, coach e Counselor. Senior trainer su soft skills. Consulente nell’area HR, organizzazione, team building e problem solving organizzativo, sviluppo delle performance, armonizzazione culturale. Modelli di riferimento: PNL, Gestalt, Analisi Transazionale, modelli organizzativi dei sistemi complessi. Può utilizzare tecniche di formazione esperienziali, teatro, canto.

Quota di iscrizione

450,00 € + IVA az. associate confindustria

540,00 € + IVA az. non associate

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento