21/03/2023
21/06/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00
28/06/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00
07/11 /2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
14/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Qualsiasi ruolo o funzione aziendale che abbia relazioni significative con altre figure (capi, colleghi, collaboratori, clienti) e si trovi in difficoltà poiché la comunicazione che vive attualmente non è fluida ed efficace come richiederebbe il lavoro. Chiunque desidera generare collaborazione intorno a sé: risolvere problemi, trovare soluzioni, creare soddisfazione in primo luogo per sé stesso, ma anche per i propri interlocutori.
Quando ci troviamo in una situazione scomoda e spiacevole sul piano relazionale (attacchi, accuse, rimbalzo di colpa, forti contrasti) la nostra razionalità cede spesso il passo all’istintività: è facile perdere il controllo, per lo meno sentire di doversi difendere con veemenza. Quante volte però il problema di lavoro non viene risolto e la situazione degenera, a volte fino ad un punto di non ritorno. Questa formazione è appositamente concepita per la gestione di tali momenti che mettono chiunque alla prova:
Tutto questo è possibile grazie ad una tecnica, ovvero i “5 passi della collaborazione”:
Il corso prevede una parte frontale per fissare l’impalcatura teorica del tema, ed una generosa parte esperienziale per fare pratica con le tecniche condivise.
Via Aristotele 109, Reggio Emilia
Francesco Bianchini, formatore, docente e consulente di comunicazione per le realtà aziendali da quasi vent’anni. Specializzato nelle dinamiche relazionali e nel campo della percezione: gestione delle complessità sul lavoro, negoziazione, problem solving, leadership, gestione delle riunioni e del lavoro in team, tecniche di creatività.
250,00 € + IVA az. associate Confindustria
300,00 € + IVA az. non associate Confindustria