Codice corso: 12

Trasformare contese e contrasti in accordi e soluzioni

Area tematica
Soft skills
Durata corso
7 ore
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
1 Dicembre 2023

Tutte le edizioni

21 Marzo 2023 | In presenza
21 Giugno 2023 | Online
7 Novembre 2023 | Online

Date e orari

Edizione 1 - Partenza il 21 Marzo 2023

21/03/2023

Edizione 2 - Partenza il 21 Giugno 2023

21/06/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

28/06/2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Edizione 3 - Partenza il 7 Novembre 2023

07/11 /2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

14/11/2023 dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Destinatari

Qualsiasi ruolo o funzione aziendale che abbia relazioni significative con altre figure (capi, colleghi, collaboratori, clienti) e si trovi in difficoltà poiché la comunicazione che vive attualmente non è fluida ed efficace come richiederebbe il lavoro. Chiunque desidera generare collaborazione intorno a sé: risolvere problemi, trovare soluzioni, creare soddisfazione in primo luogo per sé stesso, ma anche per i propri interlocutori.

Obiettivi

  • Individuare i principali ostacoli alla cooperazione che normalmente si frappongono tra noi e gli altri e tra noi e gli obiettivi condivisi di lavoro e capire come aggirarli in modo raffinato e brillante
  • Muoversi dal “parlare per convincere” al “parlare per esplorare e risolvere”
  • Comprendere il grande peso giocato dalla percezione individuale nei processi comunicativi e negoziali
  • Trasformare eventuali critiche in feedback strutturati: facendo proprie tecniche in grado di bypassare l’istinto e usare la testa (e il cuore)
  • La ricerca del colpevole e le profezie che si auto avverano: decodificare i meccanismi delle spirali positive (fondati sulla razionalità e l’intelligenza emotiva) e quelli delle spirali distruttive (fondati sull’istinto e la mancanza di consapevolezza).

Contenuti

Quando ci troviamo in una situazione scomoda e spiacevole sul piano relazionale (attacchi, accuse, rimbalzo di colpa, forti contrasti) la nostra razionalità cede spesso il passo all’istintività: è facile perdere il controllo, per lo meno sentire di doversi difendere con veemenza. Quante volte però il problema di lavoro non viene risolto e la situazione degenera, a volte fino ad un punto di non ritorno. Questa formazione è appositamente concepita per la gestione di tali momenti che mettono chiunque alla prova:

  • Insegna a mantenere la calma e a fissare il focus più utile e produttivo
  • A spostare la comunicazione verso una dimensione costruttiva ed esplorativa
  • Ad agire con la sicurezza, la forza e l’autorevolezza di chi sa che sarà in grado di uscirne vincente dando altresì valore anche al proprio interlocutore.

Tutto questo è possibile grazie ad una tecnica, ovvero i 5 passi della collaborazione”:

  1. Andare al balcone
  2. Fare un passo dalla loro parte
  3. Ristrutturare la comunicazione
  4. Costruire un ponte d’oro
  5. Illustrare lo stop

Il corso prevede una parte frontale per fissare l’impalcatura teorica del tema, ed una generosa parte esperienziale per fare pratica con le tecniche condivise.

Luogo

Via Aristotele 109, Reggio Emilia

Docenti

Francesco Bianchini, formatore, docente e consulente di comunicazione per le realtà aziendali da quasi vent’anni. Specializzato nelle dinamiche relazionali e nel campo della percezione: gestione delle complessità sul lavoro, negoziazione, problem solving, leadership, gestione delle riunioni e del lavoro in team, tecniche di creatività.

Quota di iscrizione

250,00 € + IVA az. associate Confindustria

300,00 € + IVA az. non associate Confindustria

Referente

Emanuela Galvan

Ti interessa il corso? Scrivici.

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento