Formazione finanziata per le imprese

La formazione è il primo passo verso l’innovazione.

Per questo Cis propone una formazione sostenuta da finanziamenti pubblici come Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, e altri) e FSE – Fondo Sociale Europeo -, al fine di aiutare le imprese a sviluppare le competenze dei propri lavoratori e manager e iniziare un percorso virtuoso.

Fondo sociale europeo
Fondirigenti
Regione Emilia Romagna
Fondimpresa

SCOPRI I NOSTRI CORSI FINANZIATI

Sviluppa competenze imprenditoriali essenziali e valorizza il tuo profilo professionale: scopri l’offerta formativa gratuita attiva sul territorio regionale che ha come scopo quello di rendere disponibili opportunità formative funzionali ad accrescere le competenze “imprenditoriali” delle persone, indipendentemente dalla loro condizione nel mercato del lavoro, per rafforzare la spendibilità dei loro profili professionali, anche sostenendo percorsi individuali verso il lavoro autonomo e la creazione di nuove imprese.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.

Intraprendi un percorso di crescita personale e professionale: scopri l’offerta formativa gratuita attiva sul territorio regionale che ha come obiettivo quello di supportare l’empowerment femminile e la capacità dell’utenza femminile di contrastare stereotipi e limitazioni che spesso ostacolano il loro avanzamento di carriera o la loro capacità di orientarsi verso professioni STEAM.

I corsi sono completamente gratuiti perché approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.

Migliora le tue competenze in ambito GREEN e DIGITAL: scopri l’offerta formativa gratuita attiva sul territorio regionale per attivare e consolidare processi di transizione sostenibile, ecologica e digitale di imprese che caratterizzano ambiti produttivi a elevata specializzazione del territorio, rafforzando le competenze degli imprenditori, dei professionisti e delle figure chiave che contribuiscono alla loro evoluzione.

I corsi sono interamente gratuiti perché finanziati dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo + 2021-2027

Innovazione, Sostenibilità e Competitività: il nuovo piano di Confindustria Emilia-Romagna per le filiere produttive regionali

Il sistema formativo di Confindustria Emilia-Romagna, con il coordinamento di Formindustria Emilia-Romagna, lancia PLAY-ER, un progetto strategico per accompagnare le imprese nella transizione digitale, ambientale e tecnologica. Un piano innovativo che rafforza le competenze e la competitività delle principali filiere produttive del territorio, sostenendo la crescita sostenibile e l’innovazione.

RIMANI AGGIORNATO SUI NUOVI AVVISI DI FONDIMPRESA E FONDIRIGENTI

Pubblicato il nuovo avviso Fondimpresa 05/2024. Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy.

L’obiettivo è quello di finanziare piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.

Pubblicato il nuovo avviso Smart Fondirigenti 02/2024. Generazioni digitali.

L’obiettivo è quello di supportare le imprese di minori dimensioni nella gestione e valorizzazione delle diverse generazioni in azienda attraverso la leva abilitante della digitalizzazione.

Scopri tutti gli altri servizi

Consulenza

Apprendistato e tirocini

Progetti di Formazione

Catalogo corsi