OPEN MOOd Open Manager per l'Open Organization
In uno scenario socio-economico complesso e per molti versi incognito, come quello che stiamo vivendo, diviene necessario un profondo ripensamento della cultura manageriale, con varianti innovative ai modelli manageriali mainstream, buone pratiche e modalità di sviluppo delle competenze distintive dei manager.
Ma qual è il modello di management a cui le organizzazioni attuali devono tendere? Esiste e come si può definire (attraverso competenze e comportamenti) uno stile di management Open in grado di mantenere alto il livello evolutivo in un sistema, la sua capacità di crescere e di adattarsi alle sfide del contesto?
L’attività di ricerca ha identificato 5 fattori dello stile manageriale "Open" che illustreremo grazie all'aiuto di alcuni ospiti.
Il webinar sarà l’occasione per presentare i risultati dello studio ma anche gli strumenti operativi realizzati: la costruzione di uno strumento di assessment, nonché di un modello formativo per sviluppare le competenze.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Carlo Poledrini - Presidente Fondirigenti
Claudio Lodi - Presidente CIS – società di servizi di Unindustria Reggio Emilia
I risultati del progetto
Francesca Sorbi – Direttore generale CIS – società di servizi di Unindustria Reggio Emilia
Paola Previdi- Amministratore delegato Sistemi Formativi Confindustria
Paolo Bruttini -Presidente Forma del Tempo
Discussant
Alberto Felice De Toni - Presidente della Fondazione CRUI, Direttore Scientifico di CUOA Business School, Professore ordinario di ingegneria economico-gestionale presso l'Università degli Studi di Udine
Esperienze a confronto
Domenico Bruno - Human Resource Manager NetCom Group S.p.A.
Luca Lanfranconi - Sales manager Cisco
Francesca Lombardo - Talent Acquisition, Development, Training & Sustainability Prima Industrie S.p.A
Armando Meletti - Country Manager Italy Esmalglass-Itaca Group
Conclusioni
Fabio Storchi – Presidente Unindustria Reggio Emilia
Modera
Vito Verrastro- Giornalista di “Lavoradio”
Per partecipare e ricevere info di accesso basta compilare i campi presenti al seguente link:
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Webex Cisco e diretta sul canale Facebook di CIS – Unindustria Reggio Emilia.
![]() |
Locandina CIS |
![]() |
maddalena.santoro@cis-formazione.it |