Corsi post diploma (IFTS) – Tecnico di installazione e manutenzione impianti 4.0

I Percorsi IFTS sono percorsi di 800 ore di formazione gratuita con stage in azienda finanziato, rivolto a giovani e adulti che ricercano una formazione concreta per un inserimento lavorativo. Sempre progettati in sinergia con università, imprese e scuole del territorio rappresentano in modo concreto le esigenze delle aziende alternando momenti di formazione teorica a momenti di formazione pratica.

Open Day

Partecipa agli Open Day il 21 settembre 2023 ORE 17.30 presso i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia. Accendi il tuo futuro con la Formazione!

Modalità

Il termine per l’iscrizione è il 16 Novembre 2023. Le selezioni saranno il 22/23 Novembre 2023.

Durata

800 ore, di cui 300 di stage  e 500 di lezione

Tecnico di installazione e manutenzione impianti 4.0

Il “Tecnico di installazione e manutenzione impianti 4.0” è la figura che, in risposta alle richieste espresse e formalizzate dalle imprese del territorio, sarà in grado di organizzare il servizio di INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE di impianti e sistemi robotici applicando concetti di AUTOMAZIONE INDUSTRIALE improntati al modello 4.0. Risponde alle esigenze del mondo manifatturiero 4.0, focalizzando l’attenzione sui temi legati alla digitalizzazione, all’innovazione, alle tecnologie caratterizzanti l’Industria 4.0 e alla ricerca di soluzioni utili alla sostenibilità.

Si tratta di una figura tecnica che, partendo dai concetti della programmazione 4.0 di sistemi robotici per l’industria 4.0 collabora alla progettazione di macchine e impianti sviluppando la logica di controllo dei robot e la gestione dei componenti elettronici dei moderni sistemi di automazione (PLC, HMI, Motion control, ecc.). È in grado di contribuire alla programmazione di singoli robot o impianti automatizzati occupandosi dei piani di manutenzione.

CONTENUTI DEL PERCORSO

Scenario Tecnologie 4.0 e Robotica industriale

Informatica, Matematica e Statistica

Introduzione all’uso e alla programmazione del sistema robotizzato

Sistemi di programmazione:Python, PLC, FIELDBUS

Automazione industriale, sensori ed attuatori

Azionamenti di potenza e sistemi di controllo automatici

Sistemi di programmazione: Python, PLC, FIELDBUS

Automazione Industriale, sensori ed attuatori

Azionamenti di potenza e sistemi di controllo automatici

Sistemi di controllo e supervisione

Manutenzione 4.0 (PS, ricerca guasti, AR)

Manutenzione Meccanica

Manutenzione Elettrica

Integrazione pratica degli apprendimenti in laboratorio

Informazioni generali

REQUISITI

Potranno accedere giovani e adulti residenti o domiciliati in Emilia Romagna, non occupati o occupati che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore
  • in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali
  • non in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP (D. Lgs. 226/2005 e LR 5/2011 e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di IeFp e le specializzazioni di IFTS di cui all’allegato B del D MIUR, di concerto con il MLPS del 7/2/13 91

MODALITÀ

Il termine per l’iscrizione è il 16 Novembre 2023 – Le selezioni saranno il 22/23 Novembre 2023.

La selezione si svilupperà attraverso le seguenti attività:
– Test Attitudinale
– Test Tecnico Scientifico
– Colloquio individuale motivazionale

Gli esiti delle selezioni saranno formalizzati in un punteggio unico tenendo in considerazione i risultati conseguiti nelle prove di selezione e che determineranno la graduatoria finale.

Rif.pa

Operazione 2023-19402/RER TECNICO DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI 4.0 – Operazione approvata con Delibera Num. 1317 del 31/07/2023 e cofinanziata con fondi PR FSE+ 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e del Fondo Sociale Europeo CODICE CUP E84D23002520009

Ho scelto di frequentare questo percorso IFTS per riqualificarmi e inserirmi nel mondo del lavoro con un profilo specialistico e appetibile per le imprese del settore. Dopo le 300 ore di stage svolte in ufficio tecnico presso Ferretto Group, l’azienda mi ha proposto un’assunzione. Consiglio un percorso IFTS perché risponde perfettamente alle esigenze del mercato e rappresenta un progetto di valore per tutti.
Simone Pineschi

Corso IFTS Installazione e manutenzione impianti nell'industria 4.0

Simone Pineschi - corso IFTS installazione e manutenzione impianti nell'industria 4.0

Scopri i nostri servizi

Istituti Tecnologici Superiori (ITS)

Scopri di più

Tecnico Gestione Economico Finanziaria (IFTS)

Scopri di più

Formazione finanziata

Scopri di più

Servizi per il lavoro

Scopri di più