Corsi post diploma (IFTS) – Tecnico per la gestione economico-finanziaria e Data Governance

I Percorsi IFTS: la tua chiave per un futuro lavorativo concreto!

 

Con 800 ore di formazione gratuita, di cui 500 dedicate alla formazione in aula e 300 ore di stage in azienda, potrai acquisire le competenze specifiche richieste dalle imprese e prepararti al meglio per un inserimento lavorativo gratificante.

Perché scegliere IFTS?

  • Formazione concreta e attuale: I programmi didattici sono sviluppati in stretta collaborazione con università, imprese e scuole del territorio, per garantire che le tue competenze siano perfettamente in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
  • Alternanza tra teoria e pratica: Imparerai facendo! I corsi IFTS combinano lezioni teoriche con momenti di formazione pratica in azienda, permettendoti di mettere subito in atto le tue conoscenze e acquisire esperienza sul campo.
  • Gratuità e supporto: La partecipazione ai corsi IFTS è completamente gratuita e potrai beneficiare di servizi di tutoraggio e orientamento al lavoro per aiutarti nel tuo percorso di inserimento lavorativo.

I Percorsi IFTS sono rivolti a:

  • Giovani diplomati
  • Adulti in cerca di riqualificazione professionale
  • Lavoratori che desiderano aggiornare le proprie competenze

Modalità

Il termine per l’iscrizione è il 5 gennaio 2025. Le selezioni saranno l’8 gennaio 2025.

Durata

800 ore, di cui 300 di stage e 500 di lezione

Tecnico per la gestione economico-finanziaria e Data Governance

Il “Tecnico per la gestione economico – finanziaria e Data Governance” è la figura in grado di gestire operazioni di amministrazione, contabilità e finanza aziendale, con competenze per l’implementazione di sistemi di contabilità generale e analitica e di controllo di gestione.

Si occupa delle analisi economico-finanziarie e dei rapporti con il sistema creditizio. Individua sistemi di previsione e controllo per garantire l’efficienza gestionale e la prevenzione di eventuali rischi. È in grado di utilizzare sistemi digitali di gestione economico-finanziaria che, anche attraverso la Business Intelligence, possano ottimizzare i risultati riducendo i costi, tempi di raccolta ed elaborazione dati. La collocazione più ricorrente lo vede all’interno della direzione amministrativa e finanziaria.

CONTENUTI DEL PERCORSO

Contabilità Generale ed Analitica

Bilancio e Bilancio Consolidato

Analisi di bilancio

Budgeting e Controllo di Gestione

Pianificazione Economica e Finanziaria

Gestione delle relazioni con il sistema creditizio

Sistemi di reporting e Business Intelligence

Gestione informatizzata dei processi amministrativi e collegamenti con altri processi aziendali per la raccolta di dati economici

Risk Management e rischi finanziari

Informazioni generali

REQUISITI

Potranno accedere giovani e adulti residenti o domiciliati in Emilia Romagna, non occupati o occupati che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore
  • in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali
  • non in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di IeFP (D. Lgs. 226/2005 e LR 5/2011 e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di IeFp e le specializzazioni di IFTS di cui all’allegato B del D MIUR, di concerto con il MLPS del 7/2/13 91)

MODALITÀ

Il termine per l’iscrizione è il 5 gennaio 2025 – Le selezioni saranno l’8 gennaio 2025.

La selezione si svilupperà attraverso le seguenti attività:
– Test Attitudinale
– Test Tecnico
– Colloquio individuale motivazionale

Gli esiti delle selezioni saranno formalizzati in un punteggio unico tenendo in considerazione i risultati conseguiti nelle prove di selezione e che determineranno la graduatoria finale.

Operazione 2024-22065/RER TECNICO PER LA GESTIONE ECONOMICO – FINANZIARIA E DATA GOVERNANCE – Operazione approvata con delibera Num. 1746 del 26/08/2024 e cofinanziata con fondi PR FSE+ 2021/2027 della Regione Emilia Romagna e del Fondo Sociale Europeo CODICE CUP E84D24002770009

Ho deciso di partecipare al corso perché post maternità ero consapevole che sarebbe stata dura mettermi subito alla ricerca di un lavoro. Per questo motivo ero convinta che il corso proposto da CIS mi avrebbe dato maggiori sbocchi lavorativi sul territorio. Lo consiglio perché il corso è gestito da docenti professionali che propongono materie e aspetti che riflettono molto la realtà delle aziende e questo mi ha permesso di avere una visione differente e più formativa rispetto allo studio ricevuto post diploma.
Iryna Bereza

Corso IFTS Tecnico per la gestione economico-finanziaria e Data Governance

Scopri i nostri servizi

Istituti Tecnologici Superiori (ITS)

Scopri di più

Tecnico Installazione Manutenzione impianti 5.0 (IFTS)

Scopri di più

Formazione finanziata

Scopri di più

Servizi per il lavoro

Scopri di più