IFTS – Tecnico Dei Processi Nell’Industria 4.0

CORSO POST-DIPLOMA IFTS
TECNICO DEI PROCESSI NELL’INDUSTRIA 4.0

800 ore di cui 400 di formazione in aula e 400 di formazione presso importanti realtà del settore

Tecnico nei processi dell’industria 4.0

Il “Tecnico dei processi dell’industria 4.0” è la figura che, in risposta alle richieste espresse e formalizzate dalle imprese del territorio, sarà in grado di occuparsi di organizzazione aziendale e indicatori economici e di produttività di un’azienda; Sostenibilità ed economia circolare: LCA, Carbon footprint, carbon neutrality, strategie di corporate social responsability; Flussi produttivi e ottimizzazioni impatto ambientale ed energetico; Processi e lavorazioni nel settore plastico in ottica di riduzione sprechi materiali e riduzione rifiuti.

CONTENUTI DEL PERCORSO

Conoscere i principali elementi dello stampaggio ad iniezione

Operare nelle differenti fasi del ciclo produttivo nel rispetto degli standard di qualità richiesti

Collaudare i nuovi stampi impostandone i relativi parametri

Proporre misure per ottimizzare e ridefinire gli standard di processo

Utilizzare i software e i gestionali specifici del settore

Collaborare con le diverse funzioni aziendali

Chi siamo

CIS È LA SCUOLA DI FORMAZIONE DI UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA.

CIS progetta, organizza e gestisce attività formative e di consulenza alle imprese, orienta e forma i giovani per favorire il loro accesso nel mercato del lavoro.

ENTE DI FORMAZIONE
Cis – Scuola per la Gestione d’Impresa S. Cons. R. L.

SEDE DI SVOLGIMENTO E CONTATTI

CIS Scuola per la Gestione d’Impresa S.Cons.R., Via Aristotele, 109, Reggio Emilia

Umanainfosie@umana.it |tel. 0522-673823 oppure infore@umana.it |tel. 0522-286582

CIS: Giulia Costi Tel. 0522 232911 | 340 7198729 – Email giulia.costi@cis-formazione.it

Informazioni generali

DURATA

800 ore di cui 400 di formazione in aula e 400 di formazione presso importanti realtà del settore. Sono previste inoltre delle ore di lavoro in azienda. Il corso è totalmente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo.

REQUISITI

Giovani tra i 18 e i 25 anni in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
• diploma professionale o Qualifica IeFP
• ammissione al 5°anno di scuola secondaria di secondo grado
• diploma di scuola secondaria di secondo grado o titoli post diploma

MODALITÀ

Modalità di ammissione
1. Invio candidatura
2. Colloquio di selezione
3. Assunzione con contratto di apprendistato al superamento dell’iter di selezione
Per candidarsi e per informazioni: infosie@umana.it | tel. 0522 73823

Scopri i nostri servizi

Istituti Tecnologici Superiori (ITS)

Scopri di più

Corsi post diploma (IFTS)

Scopri di più

Formazione finanziata

Scopri di più

Servizi per il lavoro

Scopri di più