Legali rappresentanti, dirigenti, responsabili amministrativi, responsabili controllo di gestione.
La contabilità industriale è una tecnica amministrativa che consente di rilevare, analizzare ed imputare i costi diretti ai singoli prodotti/servizi dell’azienda ed il suo scopo è di fornire elementi a supporto del processo decisionale (definizione prezzi minimi di vendita, redditività dei singoli prodotti, scelte make or buy, ecc…). Il modulo si propone, dopo un’introduzione teorica, di impostare con i partecipanti un semplice modello operativo per selezionare, ottenere ed utilizzare al meglio alcune informazioni chiave. Stimolare i partecipanti sul tema della contabilità industriale al fine di definirne:
Marco Limido - Laureato in economia aziendale presso l’Università Bocconi, ha maturato solide basi metodologiche attraverso esperienze presso Unilever South-East Europe e Unilever Italia, sviluppando competenze nell’analisi organizzativa e nei sistemi di pianificazione & controllo economico-finanziario.
Nel 1994 fonda Overview, con l’obiettivo di offrire alle piccole e medie imprese servizi qualificati di consulenza direzionale. Oggi si occupa in particolare di studi di fattibilità, riorganizzazione aziendale e temporary management. Vanta inoltre una significativa esperienza nella formazione aziendale e interaziendale.