Il percorso si rivolge a
Titolari
Imprenditori
Responsabili di funzione
Manager
Project Manager
Responsabili di Business Unit o Responsabili di nuova nomina
Il Training ha l’obiettivo di fornire strumenti di potenziamento delle soft skills personali portando i partecipanti a interiorizzare best practisemanageriali a supporto delle sfide professionali.Attraverso un continuo confronto in aula e la sperimentazione sul campo, il percorso favorisce le capacità di visione di lungo periodo, la consapevolezza di ruolo, e la gestione di processi di cambiamento.
Il training si svolge in 10 giornate d’aula con intervalli di circa un mese una dall’altra per dare modo a partecipante di sviluppare la parte di sperimentazione sul campo.
CONTENUTI
Principali contenuti:l’automotivazione verso il proprio ruolo di organizzazione e di guida -conoscenza e applicazione consapevole dei principi fondamentali della leadership -come pretendere (ed ottenere) il massimo dai propri collaboratori -Saper dare ai collaboratori obiettivi (qualitativi e quantitativi) –
La valutazione dei collaboratori -la delega come strumento di motivazione -il controllo dei risultati -migliorare l’effi cacia della propria comunicazione -preparare e condurre riunioni produttive -conoscenza e applicazione dei principi di vendita e negozia-zione -pianificazione del tempo per aumentare ilrendimento personale –L’ascolto come cardine della comunicazione e veicolo per la vendita.
Durante il training i partecipanti saranno coinvolti nel:
- esercitarsi in aula su aspetti reali tratti dalla pratica quotidiana;
- osservare e sistematizzare varianti di comportamento diverse;
- allenarsi sulle varianti create, personalizzandole;
- Sperimentare nella pratica della propria realtà quanto vissuto in aula;
- verificare i risultati e i progressi conseguiti da ciascuno attraverso la sperimentazione pratica;
- condividere e scambiare le esperienze di successo conseguite.
Antonio Torlai
Trainer di Training Meta