Il progetto intende:
- sviluppare un framework europeo di competenze basato sul quadro ESCO per l'occupazione "tecnico in ingegneria meccatronica" attraverso l’integrazione delle tecnologie chiave abilitanti (Key Enabling Technologies -KETs) e metodologie innovative di apprendimento
- progettare, implementare e testare a livello Europeo, un curriculum post-diploma ( EQF 5) relativo al profilo occupazionale del tecnico meccatronico , attraverso l’adozione dell’approccio ECVET ( European Credit System for Vocational Education and Training) . Il curriculum prevede la definizione del programma formativo, delle metodologie e dei criteri di valutazione.
- definire un quadro condiviso per la valutazione e certificazione delle competenze secondo gli strumenti europei per la trasparenza (EQF livello 5), supportando l'implementazione degli obiettivi UE
Per migliorare ed accrescere l’occupabilità dei giovani e la riqualificazione dei lavoratori nell'Industria 4.0, il progetto sarà focalizzato prevalentemente sulla produzione industriale Meccatronica e sui curricula post diploma, svilupperà un innovativo quadro europeo per le competenze con i relativi strumenti di valutazione e metodi di certificazione e un modello Europeo di erogazione dei contenuti, basato sull’apprendimento sul posto di lavoro, mobilità virtuale e percorsi formativi fruibili on line VOOC (Vocational Open Online Course), indirizzati ai fabbisogni di lavoratori giovani e adulti che affrontano programmi di riqualificazione
Capofila: Sistemi Formativi Confindustria -Consorzio nazionale composto da Confindustria e dalle Business Schools del sistema.
Partners: CIS-Scuola per la Gestione D'Impresa; Kohler -Lombardini srl; FH Joanneum Gesellschaft MBH (Austria); Technologiko Ekpedeftiko Idryma Ipirou (Grecia); MIUR (Italia); Federazione Sindacale dell'Industria Metalmeccanica Italiana (Italia); Hanse-Parlament (Germania); Wyzsza Szkola Logistyki Z Siedziba W Poznaniu (Polonia); Departament D'ensenyament- Generalitat De Catalunya (Catalonia); Rezeknes tehnikums (Lettonia)