Il percorso formativo offre a leader aziendali e a Chief Innovation Officer (aspiranti ed in carica) tutti gli elementi per trasformare le idee in creazione di valore attraverso un processo strutturato e scalabile e attraverso strumenti e tool pratici ed efficaci.
Comprendere come gestire l’innovazione come processo continuativo e scalabile: attività, protagonisti, struttura organizzativa, strumenti, metriche, ecc.
Comprendere come garantire la coerenza e l’allineamento tra la strategia aziendale e la practice di innovazione (“Strategic Innovation Management”)
Apprendere i diversi tipi di innovazione: oltre la ricerca e l’innovazione di prodotto
Comprendere i possibili “labirinti” del percorso innovativo: idea, tecnologia, customer needs, business model issues. (“The innovation maze”)
Presentare i modelli di open innovation per la collaborazione con start-up, centri di ricerca, ecc.
Comprendere la differenza tra acceleratori, incubatori ed innovation lab.
Apprendere le caratteristiche delle “Innovation Platform”
Condividere le best practice aziendali in tema di innovation management
Presentare il ruolo del Chief Innovation Officer
Winning @ Innovation: l’innovazione come processo
The A-F Model: protagonisti e ruoli del processo di innovazione
Dalla strategia all’innovazione: la Balanced Scorecard dell’innovazione
I dieci ambiti dell’innovazione (“Ten Types of Innovation”)
I percorsi e labirinti dell’innovazione (“The Innovation Maze”)
Open Innovation e collaborazione con le start-up, centri di ricerca, ecc.
Innovation Platform ed altre applicazioni di supporto all’innovazione
Best Practice e casi di successo di Innovation Management
Ruolo, profilo e caratteristiche del Chief Innovation Officer
Cristiano Daolio, Co-founder e Managing Partner di ExoMind Srl