La serie di corsi contenuti nell'Operazione "Digitalizzazione e Sostenibiltà per la filiera Meccanica, Meccatronica e Motoristica" sono indirizzati a persone che hanno assolto l'obbligo di istruzione, residenti o domiciliate in Emilia Romagna.
Verificato il possesso dei requisiti formali sopraindicati, verrà stilata una graduatoria dei candidati ritenuti ammissibili alla partecipazione all'attività formativa.
Il criterio scelto per l'ammissione al percorso è l'ordine cronologico delle iscrizioni.
L'Operazione nasce con l'obiettivo di aggiornare e specializzare le competenze tecniche e professionali sia di persone che hanno una loro occupazione e vogliono aggiornarsi, sia di coloro che stanno ancora cercando un posto di lavoro e hanno necessità di completare la propria formazione professionale.
In un'economia sempre più incentrata sui driver della sostenibilità e del digitale, si vuole dare un'opportunità di formazione completa e all'avanguardia che permetta di ottenere un offerta di lavoro flessibile e compatibile con le esigenze della moderna filiera meccanica.
CORSI IN PROGRAMMA
All'interno di questa Operazione si articolano una serie di corsi che si articolano tra i vari aspetti della realtà meccanica, meccatronica e motoristica.
L’Operazione si fonda sulla stretta collaborazione tra CIS, IFOA e CENTOFORM, pertanto si prevede la realizzazione delle attività previste nelle Province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara.
Si spazia da corsi in ambito di stretta programmazione e progettazione industriale e robotica, passando a corsi per una impostazione più sostenibile sempre nell'ambito industriale, per finire con dei corsi più improntati sull'aspetto del marketing e della lettura dei mercati e del contesto.
Qui di seguito un elenco dei corsi compresi nell'Operazione:
1. Programmazione ISO AVVIATO
2. Progettazione con strumenti CAD; AVVIATO
3. Programmazione CNC e Industria 4.0;
4. Progettazione sostenibile;
5. Programmazione.Net;
6. Progettazione avanzata: industria 4.0 e Digital Twin di prodotto;
7. Programmazione Robotica;
8. Tecniche di produzione Lean e sostenibilità ambientale; TERMINATO
9. Industria 4.0: Big data e Block Chain;
10. Tecniche di manutezione predittiva; AVVIO 12/09/2022
11. Tecniche di Computer Vision per il controllo Qualità;
12. Produzione sostenibile - economia circolare; AVVIATO
13. Coinvolgere il consumatore nel processo per la sostenibilità;
14. CRM e Business intelligence per la customer care; AVVIATO
15. Data analysis per leggere il mercato; AVVIO 26/09/2022
16. Marketing digitale e Inbound marketing; TERMINATO
17. Piano di marketing e analisi dei dati;
18. Tecniche di virtualizzazione.
DA DEFINIRE