Imprenditori e figure chiave di imprese aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna e liberi professionisti, che operano nell’ambito della filiera e del sistema produttivo della MECCANICA, MECCATRONICA, MOTORISTICA e dei SERVIZI collegati. Il percorso in particolare si rivolge a chi in azienda si occupa di miglioramento continuo, gestione di progetti, sistemi di gestione per la qualità, controllo di gestione, programmazione della produzione, ai progettisti dei processi e chi elabora i dati statistici.
L’obiettivo del corso è supportare l’innovazione digitale grazie alle tecniche di mappatura che permetteranno alla Direzione aziendale di avere una chiara visione del contesto nel quale intende introdurre o estendere le strategie di digitalizzazione e di miglioramento. Mappare è un’attività che coinvolge un team di lavoro; durante il corso verranno presentati alcuni spunti per condurre al meglio le attività di gruppo. Gli strumenti hanno campi di applicazione che spaziano dai flussi di dati, alla gestione di processi amministrativi-transazionali, processi di progettazione e produttivi, flussi delle informazioni dal cliente all’azienda e dall’azienda ai fornitori.
Daniela Moser, consulente per l’organizzazione aziendale. Formatore Lean Six Sigma e consulente per l’armonizzazione dei sistemi di gestione con la norma ISO 9001.