Imprenditori e figure chiave di imprese aventi sede legale o unità locale in Regione Emilia-Romagna e liberi professionisti, che operano nell’ambito della filiera e del sistema produttivo TESSILE E MODA e dei servizi collegati.
Il progetto intende fornire le competenze chiave a supporto dei percorsi di innovazione digitale intrapresi dalle imprese. I partecipanti al progetto acquisiranno dimestichezza con gli aspetti strategici, metodologici e tecnici connessi a processi di innovazione digitale in corso presso le imprese, svilupperanno altresì conoscenze e competenze con cui saranno in grado di supportare l’orientamento alla digitalizzazione delle imprese e di governare tutti i cambiamenti connessi alla trasformazione digitale. In particolare si approfondiranno strumenti digitali per una gestione strategica dei dati, in grado di implementare tecniche per la profilazione e analisi dati economici e non, come ad esempio l’analisi dei consumatori, la gestione dei piani di produzione, l’impiego efficiente delle risorse, l’integrazione dati della domanda o tipologia di prodotto.
Raccolta e gestione dei dati in un foglio di calcolo
Utilizzo dell’area di lavoro e definizione di intervalli di lavoro
Panoramica sulle comuni metriche aziendali con l’uso delle formule (scontistiche, ricarichi, margini, scostamenti, valori percentuali, ecc…)
Principali funzioni di calcolo: funzioni condizionali, funzioni di ricerca, funzioni per la gestione delle date, funzioni per la gestione del testo
La gestione degli errori nelle operazioni di calcolo
Interrogazione dei dati aziendali con l’utilizzo di filtri e di subtotali
Strumenti di analisi: TABELLE PIVOT per riepilogare i dati con metriche evolute
Creazione e modifica grafici