La percentuale di donne che ricoprono ruoli dirigenziali di alto livello rimane ancora estremamente contenuta, nonostante si diffondano nuove consapevolezze rispetto al valore della managerialità femminile.
Qual è il sentimento verso la tematica?
Quali insegnamenti dal confronto internazionale?
Quali i fattori favorevoli o bloccanti per la costruzione di un contesto aziendale women friendly?
Quale ruolo hanno le competenze manageriali e la formazione?
Ne parleremo il 23 Aprile dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Auditorium MUG – Magazzini Generativi, Via Emilia Levante 9/F (BO)
PROGRAMMA
Ore 11:00 – Saluti istituzionali
Massimo Melega, Presidente Federmanager Emilia-Romagna
Tommaso Termanini, Responsabile Formazione, Capitale umano Confindustria Emilia-Romagna
Ore 11:15 – Il progetto e i risultati
Francesca Sorbi, Membro del Consiglio di Amministrazione di Fomindustria Emilia-Romagna, Direttrice Generale Cis
Società di Servizi di Unindustria Reggio Emilia
Ore 11: 30 – Discussant
Tindara Addabbo, Professoressa Ordinaria – Dipartimento di Economia Marco Biagi – Università degli studi di
Modena e Reggio Emilia
Andrew Suneson Meiling, CEO M500 EQUALITY Stoccolma
Daniela Bandera, CEO Nomesis-Ricerche e soluzioni di Marketing, Founder e past President di EWMD-Italia,
European Women’s Management Development International network
Ore 12:30 – Dibattito
Ore 12.45 – Conclusioni
Massimo Sabatini, Direttore Generale Fondirigenti
Ore 13.00: Light lunch
Modera: Vincenzo Di Maria, Service designer&network catalyst presso commonground srl
LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO E’ GRATUITA, previa iscrizione