Amministrazione, Finanza e Controllo d’Impresa

Durata corso
50 ore
Modalità di erogazione
Misto
Prossima edizione
12 Giugno 2025

Destinatari

L’Executive Program si rivolge a Responsabili amministrativi, Controller, CFO che operano sul territorio con un focus specifico alle sfide relative alle PMI, oltre a professionisti dell’area finanziaria di vari livelli gerarchici.

Vuole fornire ai responsabili in area finanziaria, competenze e strumenti di management strategico, oltre a sviluppare la propria professionalità e rafforzare le proprie competenze tecniche e le soft skills.

Obiettivi

Al termine del programma i partecipanti sapranno:
– Comprendere l’organizzazione e analizzare la realtà che la circonda, leggendo efficacemente le sfide del contesto in cui si opera
– Comprendere i meccanismi e le sinergie tra funzioni aziendali con particolare attenzione al supporto finanziario alla pianificazione strategica
Pianificare, gestire ed organizzare le risorse aziendali
– Comprendere le opportunità offerte dal fintech

Contenuti


MODULO 1 –FINANZA & DECISION MAKING

MODULO 2 – DATA ANALYTICS IN FINANCE & CONTROLLING

MODULO 3 – INTRODUZIONE AL FINTECH

MODULO 4 – L’AI NEL SETTORE FINANZIARIO

MODULO 5 – CONTROLLO DI GESTIONE E PIANIFICAZIONE

 

 

Luogo

L’Executive Program, della durata complessiva di 50 ore, si svolgerà in modalità blended (15 ore online e 35 ore in presenza)  presso  la sede di CIS Reggio Emilia, in via Aristotele 109.

CALENDARIO:

Modulo 1: 12 Giugno online (ore 16.00-19.00) | 13 Giugno in presenza (ore 09.30-17.30)

Modulo 2: 26 Giugno online (ore 16.00-19.00) | 27 Giugno in presenza (ore 09.30-17.30)

Modulo 3: 10 Luglio online (ore 16.00-19.00) | 11 Luglio in presenza (ore 09.30-17.30)

Modulo 4: 11 Settembre online (ore 16.00-19.00) | 12 Settembre in presenza (ore 09.30-17.30)

Modulo 5: 25 Settembre online (ore 16.00-19.00) | 26 Settembre in presenza (ore 09.30-17.30)

 

 

 

Docenti

La Faculty sarà composta da accademici della Luiss Business School, oltre che da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica.

ANDREA NOBILI, Responsabile dell’Ufficio consulenza tributaria e contabile di Abi; Docente Luiss Business School.

FRANCESCO NACCARATO, Dottore commercialista e revisore contabile; dottore di ricerca in Economia Aziendale e docente a contratto presso l’Università di Padova.

ALFIO TORRISI, Professor of Pratice in Finance.

ROSSELLA SANTELLA, Lecturer in Finanza Aziendale.

ROBERTO SPERANZA, Managing Director at BlackRock.

ALBERTO FRAU, Professore di Economia e Management.

DAVID BEVILACQUA, CEO di Anagramma.

ROBERTA BAZZO, CFO GroupM Italia.

ALESSANDRO SAVIOTTI, Founder & CEO, Knowità

ALBERTO MANZOTTI, Consulente in concessione e project financing

FABRIZIO GRANÀ, Associate Professor of Management Control

LAURA SANTORO, Dottore Commercialista Revisore Legale

SILVIO FRATERNALI, Executive Director in Intesa Sanpaolo

PAOLO FANTI, Head of ANDAF Academy, Vice Presidente Comitato Scientifico ANDAF

 

Quota di iscrizione

Prezzo di listino: € 3.900,00 + iva

Quota riservata ad aziende Associate Unindustria Reggio Emilia: € 3.700,00 + iva

> ULTERIORI AGEVOLAZIONI PER ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO IL 09/05/2025

Tutti i percorsi Executive della Business School possono essere finanziati tramite utilizzo di Fondi interprofessionali per la Formazione (Fondimpresa – Fondirigenti).

Referente

Dante Landini - Resp. Business School CIS - dante.landini@cis-formazione.it Tel. 0522 232911

Ti interessa il master? Compila il form e scarica la scheda

    Presa visione della specifica informativa, acconsento allo specifico trattamento

    Scopri altri master