La recente ricerca condotta dal gruppo DIGITRONICS ha delineato le priorità di aggiornamento professionale dei formatori della meccatronica nei 4 Paesi coinvolti nel progetto, finanziato dal programma Erasmus+
DIGITRONICS è il progetto finanziato dal programma europeo Erasmus, realizzato dalle società di formazione delle rappresentanze datoriali della Francia (Medef – Auvergne- Rhône Alpes), Italia (Sistemi Formativi Confindustria e CIS Scuola d’Impresa), in collaborazione con il Centro di Formazione dei Docenti Małopolskie (Polonia) e Institut Narcís Xifra i Masmitjà (Spagna).
Con l’obiettivo di migliorare la capacità dei formatori di insegnare la meccatronica applicando nuovi approcci educativi, governati dalle soluzioni digitali che stanno cambiando le modalità di insegnare, di certificare, di gestire la formazione professionale in meccatronica, il progetto DIGITRONICS mira a sviluppare metodi innovativi di insegnamento e formazione professionale.
La recente ricerca condotta dal gruppo di ricerca DIGITRONICS ha delineato diversi aspetti di interessanti sulle priorità di aggiornamento professionale dei formatori della meccatronica nei 4 Paesi coinvolti. In primo luogo, fin dalle prime fasi della ricerca condotta è emerso che non esiste un “unico” profilo professionale di formatore meccatronico.