PLAY-ER: Innovazione e Formazione per il Futuro dell’Emilia-Romagna

PLAY-ER unisce l’idea di azione (play) all’identità della regione Emilia-Romagna (ER), incarnando l’energia e l’impegno del progetto per il futuro di alcune delle eccellenze regionali più strategiche:

Il progetto propone due cataloghi di opportunità formative, progettati per rispondere in modo personalizzato ai bisogni di chi è già occupato o di chi cerca nuove opportunità professionali. Le formazioni sono pensate per adattarsi alle esigenze specifiche dei diversi territori della regione e per supportare l’innovazione delle filiere locali.

Destinatari di PLAY-ER:

  1. Persone non occupate o in cerca di nuove opportunità: Offriamo percorsi di formazione permanente per acquisire competenze che facilitino l’ingresso nel mondo del lavoro, riducendo il divario tra domanda e offerta nelle imprese della regione.
  2. Aziende e professionisti del settore: Percorsi di formazione continua per dipendenti, imprenditori e professionisti che desiderano aggiornare o ampliare le proprie competenze, contribuendo allo sviluppo delle filiere e all’integrazione dei processi di innovazione e sostenibilità.

Il cuore di PLAY-ER è il partenariato tra imprese, enti di formazione e soggetti della ricerca e dell’innovazione. La collaborazione è finalizzata a:

  • Identificare i fabbisogni formativi specifici delle filiere.
  • Sviluppare percorsi formativi mirati a rispondere a queste esigenze.
  • Misurare i risultati e creare strumenti pratici per le aziende del territorio, contribuendo al loro sviluppo e successo.