Capofila: CIS – Partner per la Gestione d’Impresa
Durata del progetto: 2022 -2025
Codice: 2022-1-IT01-KA220-VET-000089459
Capofila: CIS – Partner per la Gestione d’Impresa
Durata del progetto: 2022 -2025
Codice: 2022-1-IT01-KA220-VET-000089459
Il progetto DIG.INT è finalizzato a sostenere il processo di internazionalizzazione dei sistemi educativi e formativi agendo su 3 livelli: micro-livello (docenti/formatori e studenti), macro-livello (enti di formazione) e meso-livello (territori).
9 Settembre 2024
Leggi l'intervista a Marcello Signorelli, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il quale ha condiviso la visione e le strategie per l'internazionalizzazione del dipartimento.
2 Settembre 2024
Leggi l'intervista a José Mari Beristain, Direttore del CIFP MEKA LHII Ikastetxea, una scuola pubblica del Governo Basco.
10 Luglio 2024
Leggi l'intervista a Lorenzo Marconi per scoprire come è possibile garantire un'offerta formativa di qualità e sostenibile, in grado di preparare gli studenti per le sfide del mondo globale.
Il progetto nasce con la volontà di creare una metodologia per lo sviluppo congiunto educazione-impresa di competenze trasversali / fusion skills, derivanti dai bisogni emergenti del mercato del lavoro e della cittadinanza attiva.
Scopri di piùIn risposta alle esigenze dell'industria meccatronica, il progetto Digitronics è stato sviluppato con il fine di migliorare la qualità, i contenuti e la metodologia della formazione offerta da formatori e docenti di meccatronica.
Scopri di piùIl progetto promuove le capacità dei formatori VET provenienti da Italia, Germania, Spagna, Ungheria e Lituania nell’adozione di approcci pedagogici innovativi.
Scopri di piùScopri cosa possiamo progettare insieme! Scrivici!