Terza Edizione FONDO NUOVE COMPETENZE: COMPETENZE PER LE INNOVAZIONI

Al via la terza edizione del Fondo Nuove Competenze: Competenze per le Innovazioni

Con l’obiettivo di supportare le aziende italiane nel fronteggiare le sfide della transizione digitale ed ecologica, è ufficialmente partita la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), denominata “Competenze per le innovazioni”. Questa iniziativa, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si pone come strumento strategico per favorire l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori, agevolando al contempo la creazione di nuova occupazione.
Il Fondo Nuove Competenze finanzia parte del costo del lavoro per i dipendenti coinvolti in percorsi di formazione specifici, contribuendo così alla crescita professionale delle risorse umane interne all’azienda. Il fondo, che per questa edizione conta su una dotazione complessiva di 730 milioni di euro, rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese che vogliono rimanere competitive in un mercato in rapida evoluzione.

Le aziende possono richiedere il finanziamento per percorsi formativi che riguardano le seguenti aree:

  • Sistemi tecnologici e digitali;
  • Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale;
  • Sostenibilità e impatto ambientale;
  • Economia circolare;
  • Efficientamento energetico;
  • Welfare aziendale e benessere organizzativo;
  • Transizione ecologica.

Ogni lavoratore coinvolto nel percorso formativo deve dedicare tra un minimo di 30 ore e un massimo di 150 ore alla formazione. Le attività devono essere completate entro 365 giorni dall’approvazione della domanda da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

CIS supporta le imprese in tutte le fasi del processo:

  1. Progettazione del piano formativo su misura per le esigenze della tua azienda;
  2. Gestione delle relazioni sindacali e sottoscrizione degli accordi necessari;
  3. Presentazione dell’istanza al Fondo e assistenza in ogni fase del progetto;
  4. Erogazione della formazione secondo le modalità previste.

Le aziende iscritte a un Fondo Paritetico Interprofessionale possono beneficiare di un finanziamento parziale o totale per le attività di formazione. Questo rappresenta un ulteriore vantaggio per le imprese che desiderano migliorare le competenze interne senza gravare eccessivamente sui costi aziendali.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità!
Se la tua azienda è interessata a partecipare al Fondo Nuove Competenze, contattaci per ricevere supporto nella presentazione della domanda e nella progettazione di percorsi formativi su misura per le tue esigenze.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Tel. 0522 23 29 11

E-mail info@cis-formazione.it